Le 10 cose da sapere sull’ecobonus 2019
15 Febbraio 2019 - Vincenzo Bonanno
Il 1° marzo scatta l’ecobonus. Come stabilito dalla manovra 2019, l’incentivo si basa sulle emissioni dell’auto nuova da acquistare. In funzione del valore di CO2, si potrà ottenere un contributo fino a 6.000 euro. L’ecobonus include i modelli con emissioni fino a 70 g/km. L’incentivo aumenta con la rottamazione.
L’ECOBONUS VALE ANCHE PER LE AZIENDE?
La legge non prevede esclusioni, quindi sia i privati sia le aziende possono usufruire dell’ecobonus. Il provvedimento parla di acquisto e immatricolazioni in Italia a partire dal 1° marzo 2019.
Entrambe le condizioni devono verificarsi a partire da questa data. L’ecobonus non vale in caso di firma del contratto prima dell’entrata in vigore della legge, anche se l’auto sarà immatricolata dopo il 1° marzo.
Leggi anche: quali sono i paradossi di ecotassa ed ecobonus?
In questo articolo
- 10 COSE DA SAPERE SU ECOBONUS
- A QUANTO AMMONTA L’ECOBONUS?
- L’ECOBONUS VALE ANCHE PER LE AZIENDE?
- L’ECOBONUS È ILLIMITATO?
- L’ECOBONUS VALE ANCHE PER LE AUTO EURO 0?
- QUALI SONO I LIMITI DELL’ECOBONUS?
- L’ECOBONUS VALE ANCHE PER LE AUTO KM 0 E PER LE AUTO IMPORTATE DALL’ESTERO?
- SI PUÒ USUFRUIRE DELL’ECOBONUS IN CASO DI LEASING O NOLEGGIO A LUNGO TERMINE?
- A CHI DEVE ESSERE INTESTATA L’AUTO DA ROTTAMARE?
- L’ECOBONUS INCLUDE LO SCONTO DEI CONCESSIONARI?
- COME SI CALCOLANO LE EMISSIONI PER L’ECOBONUS?
Iscriviti alla newsletter
Leggi anche
19 Febbraio 2019 - Vincenzo Bonanno

19 Febbraio 2019 - Vincenzo Bonanno
15 Novembre 2021 - Marco Castelli

15 Novembre 2021 - Marco Castelli
11 Febbraio 2021 - Maria Francesca Moro

11 Febbraio 2021 - Maria Francesca Moro
25 Ottobre 2018 - Marco Castelli

25 Ottobre 2018 - Marco Castelli