Le 10 cose da sapere sull’ecotassa 2019
Il 1° marzo entrano in vigore l’ecotassa e l’ecobonus. A partire da questa data (e fino al 31 dicembre 2021), chi compra un’auto nuova deve misurarsi non solo con le classi inquinanti (Euro 6c, Euro 6d-Temp, Euro 6d), ma anche con le emissioni di anidride carbonica.
Da parecchio tempo pure le Case automobilistiche fanno i conti con la CO2, visto l’obbligo europeo di abbassare, entro il 2021, la media di emissioni delle proprie auto da 130 g/km attuali a 95 g/km. Ebbene, dal 1° marzo questo dato, che dopo l’immatricolazione viene riportato al punto V.7 della carta di circolazione, diventa riferimento imprescindibile anche per chi acquista un’auto nuova (anche con la formula del leasing finanziario).
In funzione del livello di emissioni, si deve pagare una tassa oppure ottenere un incentivo (più alto in caso di rottamazione, erogato sotto forma di riduzione del prezzo di acquisto). Lo prevede la manovra 2019, ovvero la legge di Bilancio.
APPROFONDISCI: LE 10 COSE DA SAPERE SULL’ECOBONUS
10 COSE DA SAPERE SU ECOTASSA
COME FUNZIONA L’ECOTASSA?
Se il valore di CO2 è compreso tra 0 e 70 g/km, si ha diritto all’ecobonus (a condizione che il prezzo di listino dell’auto sia inferiore ai 50mila euro, Iva esclusa); tra 71 e 160 g/km, invece, non accade nulla. A partire da 161 g/km di CO2, si paga, una tantum, l’ecotassa (malus).
L’imposta va da 1.100 euro a 2.500 euro, in base al livello di emissioni (calcolate, fino al 31 dicembre 2020, secondo il ciclo NEDC).
Tra l’altro la nuova tassa non sostituisce nessuna di quelle che già opprimono il settore dell’auto (ovvero l’Ipt, il bollo, il superbollo e, come ogni bene di consumo, l’Iva).
LEGGI ANCHE: GUIDA COMPLETA ALLE CLASSI AMBIENTALI DELLE AUTO
Indice dei contenuti
- 110 COSE DA SAPERE SU ECOTASSA
- 1.1COME FUNZIONA L’ECOTASSA?
- 1.1A QUANTO AMMONTA L’ECOTASSA?
- 1.1COME SI PAGA L’ECOTASSA?
- 1.1L’ECOTASSA VALE ANCHE PER LE AZIENDE?
- 1.1L’ECOTASSA VALE ANCHE PER LE AUTO IN CIRCOLAZIONE?
- 1.1COME SI FA A SAPERE SE L’AUTO CHE VOGLIO COMPRARE RIENTRA NELL’ECOTASSA?
- 1.1L’ECOTASSA RIGUARDA PURE LE VERSIONI AUTOCARRO?
- 1.1L’ECOTASSA VALE ANCHE PER LE AUTO KM 0?
- 1.1L’ECOTASSA RIGUARDA ANCHE IL LEASING E IL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE?
- 1.1COME SI CALCOLANO LE EMISSIONI PER L’ECOTASSA?
Leggi anche

8 Gennaio 2021
Emissioni CO2 in Europa: PSA il gruppo più virtuoso, Jaguar-Land Rover il più multato
Il 2020 è stato un anno economicamente drastico per le case automobilistiche. Alle innumerevoli perdite dovute alla pandemia di COVID-19, infatti, si…

23 Novembre 2020
A Gennaio ripartiranno i divieti di circolazione per i Diesel Euro 4
Negli scorsi anni, le regioni dell’area Padana si sono abituate a sempre più frequenti blocchi per quanto riguarda la circolazione delle auto…