Storie, uomini e leggende: i 10 libri di auto da leggere (9)
COME COSTRUIRE UN’AUTO. STORIE DI VITI, DADI E BULLONI
Se state cercando di trasmettere l’amore della meccanica ai figli, ecco “Come costruire un’auto. Storie di viti, dadi e bulloni”, di Martin Sodomka. Lo scrittore e illustratore ha creato una collana di storie “tecniche”, in cui i personaggi costruiscono un’auto, una moto, un aereo.
L’incipit è di quelli che fa fremere: “È il 1964. Per le strade del mondo scorrazzano bellissime auto. La benzina non costa niente, non esistono limiti di velocità e le strade sono deserte”. Arnie, Bill e Christian sono un topo, un ranocchio e un uccellino che vogliono costruire un’auto. Leggendo la loro storia d’amicizia, s’imparano i nomi delle parti dell’auto, come funzionano lo sterzo e i freni, il motore e il cambio.
Indice dei contenuti
- 1I 10 LIBRI DI AUTO DA LEGGERE
- 1.11001 AUTOMOBILI, I GRANDI MODELLI DI IERI E DI OGGI
- 1.1I NOMI DELLE AUTOMOBILI
- 1.1MIO PADRE ENZO, DIALOGHI SU UN GRANDE ITALIANO DEL NOVECENTO
- 1.1AYRTON SENNA
- 1.1NUVOLARI TAZIO PILOTA
- 1.1LE MANS, LA SFIDA DEL SECOLO: FORD, FERRARI E LA BATTAGLIA PER LA GLORIA
- 1.1SERGIO MARCHIONNE
- 1.1ELON MUSK: TESLA, SPACEX E LA SFIDA PER UN FANTASTICO FUTURO
- 1.1COME COSTRUIRE UN’AUTO. STORIE DI VITI, DADI E BULLONI
- 1.1MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA
Leggi anche

30 Dicembre 2020
8 nuove supercar in arrivo nel 2021
Non sono solo sportive. Sono adrenaliniche. Salirci a bordo è un evento, guidarle il sogno di una notte di mezza estate (ma…

13 Novembre 2020
Ferrari SF90 Spider: la super spider ibrida da 1000 CV
Il cavallino passa all’ibrido. La nuova Ferrari SF90 Spider è infatti la versione a tetto apribile di Ferrari SF90 Stradale, la prima hypercar…