Le auto ibride plug-in più economiche con prezzi sotto i 40.000 euro
Ibrido e ibrido plug-in sono risposte pronte per una mobilità più pulita, aspettando un futuro elettrico tutto da scrivere sui volumi. Quali sono le auto ibride plug-in più economiche?
AUTO IBRIDE PLUG-IN, PREZZI IMPORTANTI
E’ bene sottolineare come si navighi ancora in un’offerta di alto profilo, nella quale l’asticella è posta ampiamente al di sopra dei 30mila euro. Prezzi ufficiali di listino sui quali, tra campagne promozionali e incentivi, si spuntano pressoché su tutti i modelli interessanti offerte. Prezzi agevolati anche dal provvedimento dell’ecobonus (scopri le ultime novità dell’incentivo statale).
Al di là dell’ecobonus, le vetture che prendiamo in considerazione in queste pagine non presentano le risapute problematiche legate all’autonomia delle auto elettriche e il loro prezzo di listino è inferiore a 40.000 euro.
FULL HYBRID E PLUG-IN HYBRID, COSA CAMBIA
La differenza tra auto ibride tradizionali e ibride plug-in è, anzitutto, nella possibilità di ricaricare il pacco batterie esternamente, da una presa di ricarica, nel caso delle ibride plug-in.
Questo consente di adottare pacchi batterie di maggior capacità e, di conseguenza, ottenere un’autonomia di marcia in modalità esclusivamente elettrica più ampia. I modelli di riferimento superano i 60 km dichiarati.
Un’auto ibrida plug-in, rispetto a un sistema full hybrid, in ragione delle batterie più “grandi” sconta anche un aggravio di peso. Le auto full hybrid, diversamente dalle plug-in, ricaricano la batteria (più compatta e non sufficiente per coprire più di una manciata di chilometri in elettrico) esclusivamente dalla rigenerazione in frenata o mediante l’intervento del motore termico.
AUTO IBRIDE PLUG-IN 2020
L’offerta di modelli ibridi ricaricabili esternamente è in costante aumento. I limiti sempre più stringenti sulle emissioni hanno spinto le Case a spingere sulla produzione di auto ibride plug-in, capaci di assicurare bassi livelli di CO2. Ecco la nostra classifica delle auto ibride plug-in più economiche.
Approfondisci: Ricaricare l’auto in autostrada, i progetti sulle colonnine
LE AUTO IBRIDE PLUG-IN PIÙ ECONOMICHE
9) PEUGEOT 508 HYBRID
La nuova Peugeot 508 ibrida plug-in ha un prezzo di listino che parte da 46.980 euro per la berlina e 47.880 per la station wagon. La Casa del leone, però, propone fino a 7.900 euro di incentivi. Grazie a queste agevolazioni, entrambe le varianti di carrozzeria della Peugeot 508 rientrano nella classifica delle auto ibride plug-in sotto i 40mila euro.
La nuova motorizzazione ibrida plug-in della Peugeot 508, sia berlina sia station wagon, assicura una potenza di 225 CV. La nuova Peugeot 508 Hybrid 2020 e la nuova Peugeot 508 SW Hybrid 2020 abbinano il motore benzina PureTech turbo da 180 CV a un motore elettrico da 110 CV. Potenza complessiva di 225 CV. Trazione anteriore.
La batteria ha una capacità di 11,8 kWh e garantisce un’autonomia in modalità 100% elettrica di 54 km sulla berlina e 52 km sulla familiare.
Leggi anche: guarda il nostro speciale sulla nuova Peugeot 508 SW
Indice dei contenuti
- 1AUTO IBRIDE PLUG-IN, PREZZI IMPORTANTI
- 1.1FULL HYBRID E PLUG-IN HYBRID, COSA CAMBIA
- 1.2AUTO IBRIDE PLUG-IN 2020
- 2LE AUTO IBRIDE PLUG-IN PIÙ ECONOMICHE
- 2.19) PEUGEOT 508 HYBRID
- 2.18) PEUGEOT 3008 HYBRID
- 2.17) TOYOTA PRIUS PLUG-IN
- 2.16) CITROËN C5 AIRCROSS HYBRID
- 2.14) BMW SERIE 2 ACTIVE TOURER PLUG-IN HYBRID
- 2.13) FORD KUGA PLUG-IN HYBRID
- 2.12) HYUNDAI IONIQ PLUG-IN HYBRID
- 2.11) KIA NIRO PLUG-IN HYBRID
Leggi anche

26 Febbraio 2021
Noleggio a lungo termine e leasing: quali sono le differenze?
Qual è la differenza tra leasing e noleggio a lungo termine? Oggi non è semplicissimo dare una risposta a questa domanda, se…

10 Febbraio 2021
Leasing auto: come funziona e a chi conviene
Come funziona un leasing auto? Per guidare una vettura esistono numerose possibilità di scelta per le aziende e i privati, dalla compravendita “diretta” fino…