Due Paesi hanno la metà delle colonnine europee

L'analisi dei dati dell'Associazione europea dei produttori di automobili (ACEA) ha rilevato che in due Paesi si dividono la metà d tutti punti di ricarica per veicoli elettrici nell'UE, con 90.000 colonnine nei Paesi Bassi e 60.000 in Germania.
In questo articolo
Continuiamo a parlare di colonnine, infrastrutture di ricarica, installazione lungo le autostrade. Ma per arrivare ai livelli di Paesi Bassi e Germania dobbiamo ancora lavorare, tantissimo. Perché questi due Paesi da soli possiedono il 50% di tutte le stazioni di ricarica d’Europa.
L’analisi dei dati dell’Associazione europea dei produttori di automobili (ACEA) ha infatti rilevato che questi due Paesi si dividono la metà d tutti punti di ricarica per veicoli elettrici nell’UE, con 90.000 colonnine nei Paesi Bassi e 60.000 in Germania. Non solo: la superficie complessiva delle due Nazioni raggiunge appena il 10% dell’intera superficie dell’Unione Europea.
HAI L’ANSIA DELLA RICARICA? FAI BENE
L’ansia da autonomia è ancora un grave ostacolo e uno studio recente mostra che entro il 2030 sarebbero necessari fino a 6,8 milioni di punti di ricarica pubblici per raggiungere l’obiettivo dell’UE di ridurre del 55% le emissioni di CO2 per le auto. Ciò equivale a 22 volte la crescita odierna in termini di velocità di installazione, in meno di 10 anni.
Leggi Anche: L’inchiesta Fleet Magazine sulle infrastrutture di ricarica.
L’Alternative Fuels Infrastructure Regulation (AFIR), ovvero il piano regolatore per l’installazione delle infrastrutture di rifornimento alternativo – e che comprende colonnine di ricarica elettrica ma anche stazioni per l’idrogeno – proposto dalla Commissione Europea nel 2021 ha lo scopo di aiutare ad affrontare la situazione, ma a quanto emerge dai dati di ACEA non sarà sufficiente.
DOVE SONO LE COLONNINE?
I 5 Paesi con la rete di ricarica più estesa sono:
- Olanda (90.284)
- Germania (59.410)
- Francia (37.128)
- Svezia (25.197)
- Italia (23.543)
I peggiori, invece, sono:
- Cipro (57)
- Malta (98)
- Lituania (207)
- Estonia (385)
- Lettonia (420)
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.