Popmove, numeri in crescita: 33mila utenti per la app
A tre mesi dal lancio di Popmove a Roma, il primo social mobility netowork nato grazie a ALD Automotive e Hurry, e del servizio ALD Popgo, i numeri sono più che positivi: 33mila utenti hanno scaricato la app e l’occupazione media della flotta supera il 70% giornaliero.
In questo articolo
Condividere l’auto a noleggio: con questo obiettivo, tre mesi fa a Roma sono nati il servizio ALD Popgo e la piattaforma Popmove, primo social mobility network netowork nato grazie a ALD Automotive e Hurry. Alla fine del primo periodo di sperimentazione, i numeri sono molto positivi.
Il servizio Popgo è stato scelto sia per noleggi brevi (poche ore), sia per quelli più lunghi di un weekend o di alcune settimane. L’occupazione media della flotta è arrivata a superare il 70% giornaliero e, soprattutto, 33mila utenti hanno scaricato l’app. L’età media dell’utilizzatore è stata di 39 anni, ma anche i giovani hanno svolto un ruolo importante e, in particolare, le donne.
Approfondisci: come funziona il servizio di sharing di ALD Automotive e Hurry
ALD POPGO: ESPERIMENTO RIUSCITO A ROMA
Roma, quindi, ha accolto positivamente questo esperimento di mobilità in sharing. La quasi totalità dei giudizi sono stati positivi. Soltanto due recensioni su alcune migliaia sono state negative con la conseguente espulsione dalla community.
In secondo luogo, c’è stata grande attenzione degli under 30 per le auto premium, Jaguar e BMW comprese, a testimonianza che l’automobile mantiene ancora oggi un forte appeal anche come status symbol. E una piattaforma come quella di Popmove consente di alimentare questo fascino.
I VANTAGGI DI POPGO E POPMOVE
Il modello di Popgo consente grandi vantaggi: chi condivide l’auto risparmia sulla rata mensile del noleggio, chi cerca un’auto paga solo per l’uso che ne fa. Una best practice di mobilità sostenibile – premiata come Best Digital Startup agli NC Digital Awards 2019 – che punta a ridurre la quantità del parco auto circolante attraverso un utilizzo più intelligente e condiviso dei veicoli.
Dopo il lancio a Roma, ALD Automotive e Hurry puntano punta a diffondere il servizio a livello nazionale, ad esempio in altre città come Milano, con l’ambizione di creare la prima flotta di auto ready to share e far diventare la condivisione un elemento importante del noleggio a lungo termine.