Anteprima Volkswagen ID.4, il suv elettrico che punta alle flotte

Motorizzazioni, design e prestazioni della nuova Volkswagen ID.4, il primo suv elettrico della casa tedesca appena arrivato sul mercato italiano.
In questo articolo
È stata presentata la seconda vettura della famiglia ID, la nuova Volkswagen ID.4, il primo suv 100% elettrico della casa tedesca.
Modello che rappresenta il secondo passo della strategia Volkswagen per diventare un brand a impatto zero entro il 2050. Ecco tutto quello che, in attesa di provarlo su strada, abbiamo scoperto sul nuovo suv alla spina.
Approfondisci: I 10 segreti della nuova Volkswagen ID.4 2021
VOLKSWAGEN ID.4 IN ANTEPRIMA
Il suv che punta alle flotte
La scelta di realizzare un C-suv elettrico non è causale. Casa Volkswagen ha fatto bene i conti e, dopo aver raggiunto la sua quota di mercato più alta (9,3%) degli ultimi 20 anni in Italia, punta al settore del noleggio. È il noleggio, infatti, a raggiungere le più alte immatricolazioni di vetture elettriche, con quote di mercato pari al 5,1%. Mentre il segmento C-suv raggiunge nel noleggio il 27% del mercato.
La piattaforma MEB
Per realizzare l’ID.4, i designer di casa Volkswagen hanno capovolto il paradigma, costruendo una vettura intorno alla batteria. Per essere più precisi, l’ID.4 è stata costruita attorno alla nuova piattaforma MEB, la stessa utilizzata nell’ID.3 (se ti è piaciuta l’ID.4, scopri anche l’ID.3).
Così i due modelli della famiglia ID condividono il principio della modularità, che consente all’acquirente di scegliere il taglio di batteria più adatto alle proprie esigenze, la trazione anteriore, l’avantreno libero dai semiassi, un raggio di sterzata di 10,2 m e un motore da 204 Cv e 310 Nm di coppia.
Focus sulla dinamicità
Grande attenzione è stata posta all’aerodinamicità della vettura, il cui coefficiente è di 0,28, grazie anche al baricentro basso e alla distribuzione armonica dei pesi. Il dinamismo torna nelle linee della carrozzeria, caratterizzata da un frontale privo di calandra, cofano alto e piatto e montanti fortemente inclinati.
All’interno, il passo da 2,77 m e l’assenza del tunnel centrale rendono l’abitacolo una sorta di open space spazioso e arioso – ancor di più nell’allestimento con tetto in vetro panoramico. La plancia è sospesa, senza collegamenti alla console e priva di tasti fisici. Al loro posto un display touchscreen che si affianca al digital cockpit di fronte al volante multifunzione.
2 batterie, 4 allestimenti
Sono due i tagli di batteria disponibili nella gamma della Volkswagen ID.4:
- batteria da 77 kWh, con autonomia dichiarata di 520 km in ciclo combinato
- batteria da 52 kWh, con autonomia dichiarata di 342 km in ciclo combinato
La batteria più piccola è disponibile nell’entry level, l’allestimento City. Mentre i livelli superiori, Life, Business e Tech prevedono la batteria di taglio maggiore.
https://youtu.be/wuTc-pKKvJo