“Evitiamo gli errori della scorsa estate”, l’appello di Aniasa alla Regione Sardegna
“In questa fase delicata sul fronte pandemico ed economico, c’è bisogno di definire tempestivamente regole chiare per la prossima stagione estiva”, così si apre la lettera aperta che Aniasa, l’associazione che all’interno di Confindustria rappresenta il settore dei servizi di mobilità, ha inviato al presidente della regione Sardegna Christian Solinas.
La lettera arriva in seguito alla proposta del Presidente di richiedere un “passaporto sanitario” ai turisti in arrivo sull’isola la prossima estate. In Sardegna, prima della pandemia, a fronte di circa 6,5 milioni di passeggeri aeroportuali registrati nel 2019, il noleggio veicoli ha raggiunto i 320.000 contratti, confermandosi pilastro strategico per l’offerta turistica della Regione.
Approfondisci: Mobilità sostenibile, smart e sicura, il nuovo progetto di sviluppo di Aniasa
L’appello Aniasa alla Sardegna
Evitiamo gli errori commessi la scorsa estate ha ribadito l’associazione, “dando la possibilità a chiunque voglia trascorrere le vacanze in Sardegna e agli operatori di potersi organizzare per tempo ed evitando il clima di confusione e disorientamento che lo scorso anno ha duramente penalizzato l’offerta turistica del territorio”.
Nella lettera Aniasa evidenzia le ripercussioni della pandemia sul settore del turismo, con un crollo delle attività di noleggio stimato intorno al -60%. Fermo restando l’interesse primario per il contrasto della diffusione del Covid-19, l’associazione auspica che la Regione chiarisca quanto prima il quadro di norme e regole per la prossima estate.
“A tal fine” conclude l’appello “chiediamo di attivare da subito un tavolo di confronto tra gli Assessorati della Regione competenti (Trasporti e Turismo) e i rappresentanti della filiera turistica a livello regionale”.
Leggi anche

13 Aprile 2021
Documento Unico: “adesso serve la svolta digitale”, l’appello Aniasa
Che il rinvio dell’entrata in vigore della disciplina sul Documento Unico sia l’occasione per rendere effettiva la svolta digitale, è questa la…

1 Aprile 2021
Prorogata l’entrata in vigore del Documento Unico
Prorogata al 30 giugno 2021 l’entrata in vigore del Documento Unico di circolazione e proprietà dei veicoli. Posticipoe richiesto nei giorni scorsi,…