Audi A3 Sportback g-tron, l’opzione furba a metano si rinnova
Se e-tron è la sigla dell’elettrificazione, g-tron è la formula del bifuel a metano per Audi. Dopo il rinnovamento prodotto in casa Leon e Golf, Audi A3 Sportback g-tron adotta i medesimi accorgimenti tecnici.
AUDI A3 G-TRON: I NUMERI DELLA SPORTBACK
SPAZIO AL MOTORE 1.5 TFSI
Audi A3 g-Tron Sportback presenta un nuovo motore, anzitutto. Il turbo benzina 1.5 litri, nella versione 130 cavalli, riceve i trattamenti necessari per l’operatività a metano. Accorgimenti al turbocompressore, al sistema di iniezione, interventi sulla testata e il catalizzatore.
Approfondisci: Polo e Golf a metano, aumenta l’autonomia
Il risultato, una compatta premium particolarmente efficiente ed ecologica. Dichiara 400 km di percorrenza nel ciclo WLPT dalla sola alimentazione a gas, autonomia alla quale sommare i 9 litri di benzina.
AUTONOMIA EXTRA GRAZIE ALLE 3 BOMBOLE
Non è solo l’adozione del motore 1.5 turbo a sintetizzare le novità sulla Audi A3 a metano. Cambia la configurazione delle bombole del gas, da due a tre serbatoi. Le bombole installate sotto il bagagliaio (280 litri di volume utile) sono realizzate in materiale composito, uno strato interno in polimero plastico rinforzato con fibra di carbonio, al quale è sovrapposto uno strato di polimero rinforzato con fibra di vetro.
Leggi anche: Auto a metano, firmato il decreto per il self-service
Circa 7 kg di metano in ciascuna bombola, stoccati a 200 bar di pressione. L’impiego di bombole realizzate in composito permette un abbattimento del peso, rispetto alla specifica in acciaio, pari al 66%.
Acciaio, materiale nel quale è realizzata la terza bombola del gas, da 4 kg. In totale, 17,3 kg di gas metano e consumi dichiarati in 3,5 kg/100 km. Quanto ai valori Co2 emessa, Audi A3 Sportback g-tron beneficia dell’intrinseca, maggiore, pulizia dell’alimentazione a metano, con il 25% in meno di Co2 prodotta rispetto all’alimentazione esclusivamente a benzina, per dichiarare un dato di 95 g/km.
I NUMERI DI A3 SPORTBACK G-TRON
Le prestazioni della Audi A3 Sportback g-Tron aggiornata sono adeguate, se lette dalla prospettiva di chi ricerca un prodotto ecologico e dai costi di gestione ridotti.
Approfondisci: Auto a metano, pro e contro dell’alimentazione a gas naturale
L’accelerazione, con i 9”4 necessari per passare da zero a cento orari, è adeguata e sfrutta la trasmissione doppia frizione S Tronic 7 marce di serie. Quanto alla velocità massima, raggiunge i 211 km/h. Il dato della coppia, 200 Nm, è sufficiente per la tipologia di prodotto.
Leggi anche

5 Gennaio 2021
Tutte le novità auto di gennaio 2021
L’anno è appena cominciato e il mercato delle quattro ruote scalda motori e batterie. É proprio il caso di dirlo, visto che,…

16 Dicembre 2020
Audi A6 Allroad, la novità diesel che mancava e il top di gamma Evolution
Il mondo Allroad è una specialità della casa, Ingolstadt ovviamente. Adesso, diventa anche più conveniente guidarlo sul fronte dei consumi, con Audi…