Audi Q4 e-tron Concept, a Ginevra prima visione del suv elettrico compatto [LIVE]
Audi Q4 e-tron Concept anticipa il modello elettrico in arrivo nel 2020. Due motori elettrici, tinta carrozzeria "anti-calore" e HUD con realtà aumentata
In questo articolo
A tutto e-tron, svelando il futuro che sarà. Audi Q4 e-tron Concept rivela al Salone di Ginevra 2019 le caratteristiche del suv elettrico destinato a entrare in produzione entro fine 2020. Meno di 24 mesi che vedranno l’evoluzione da show car a prodotto di serie, il quinto elettrico a batterie per il marchio.
Q4 E-TRON CONCEPT PUNTA IL SEGMENTO C
Dopo e-tron suv, Audi sviluppa una proposta di taglia compatta, non a caso la sigla Q4. Già, perché quest’ultima esordirà in estate, un suv sportivo di segmento C premium che, partendo da Audi Q3, offrirà una linea ancor più dinamica, specialmente al posteriore.
Tra Ginevra e la produzione in serie di fine 2020, Audi lancerà sul mercato anche il suv-coupé e-tron Sportback, la Q2 L e-tron (solo in Cina) e, in concomitanza con Q4 e-tron, la sportivissima granturismo e-tron GT.
Leggi anche: I 10 segreti del suv Audi e-tron
DIMENSIONI DI AUDI Q4 E-TRON
Sviluppato sul pianale MEB, Q4 e-tron Concept misura 4,59 metri in lunghezza, su un passo di 2,77 metri. Altezza da sport utility vero, con i suoi 161 centimetri.
Lo stile ha i tratti propri dell’offerta e-tron, l’anteriore sviluppa la calandra interamente chiusa, estesa fin sui gruppi ottici, molto assottigliati e con tecnologia Matrix led.
SCHEDA TECNICA DI AUDI Q4 E-TRON CONCEPT
Il suv è spinto da due motori elettrici per una potenza combinata di 306 cavalli, ripartita tra i 204 cavalli e 310 Nm del motore posteriore e i 102 cavalli e 150 Nm dell’unità sull’anteriore, quest’ultima chiamata in causa quando il guidatore richiede la massima spinta o negli scenari in cui è necessaria la trazione integrale quattro elettrica.
Motori alimentati da un pacco batterie da 82 kWh, ricaricabile da postazioni fino a 125 kW, con tempi ridotti a meno di 30 minuti per ottenere l’80% della carica. La disposizione delle masse è in perfetto equilibrio (50:50) tra i due assi e l’apporto del pacco batterie vale ben 510 kg.
Batteria con energia sufficiente a coprire oltre 450 km per singolo ciclo, valore rilevato nei test WLTP.
Suv compatto e spareggiante nello stile, conferma le proprie velleità nella brillantezza dello scatto in accelerazione, dichiarata in 6″3 sullo zero-cento orari, mentre la velocità massima è autolimitata a 180 km/h.
Leggi anche: Gamma Audi 2019, è assalto nel settore suv
Q4 E-TRON, COLORAZIONE CANGIANTE E RIFLETTENTE
La ricerca della massima efficienza da parte di tutti i sistemi su un veicolo elettrico è una necessità. Audi Q4 e-tron Concept si presenta con una particolare tinta carrozzeria, Solar Sky, un blu cangiante in funzione dell’incidenza dei raggi solari. Altro, estetica a parte, è interessante segnalare.
La colorazione è in grado di riflettere uno specifico spettro dei raggi luminosi e ridurre l’assorbimento di calore, che si tramuterebbe in un abitacolo più caldo e, quindi, con maggiori richieste sul fronte della climatizzazione.
Leggi anche: Nuova Audi Q3, più grande e tecnologica
INTERNI DI AUDI Q4 E-TRON CONCEPT
Quanto all’abitacolo, il taglio futurista è nella strumentazione in stile “aeronautico”, incastonata tra le due ali della plancia, con infotainment orientato verso il guidatore. Uno schermo da 12,3 pollici al quale sommare l’Audi Virtual Cockpit e la novità dell’Head up display con realtà aumentata, in grado di integrare con informazioni ottenute dai servizi connessi l’ambiente circostante.