Auting lancia la prima app per il car sharing tra privati
Auting, la prima piattaforma di car sharing peer-to-peer, promuove la sua app per un utilizzo sempre più facile e diffuso delle auto private, mettendo in contatto Owners e Drivers tramite mobile.
L’app di Auting, scaricabile gratuitamente, è disponibile su App Store e GooglePlay.
Leggi anche: perché il car sharing peer-to-peer è poco diffuso in Italia
AUTING LANCIA L’APP PER IL CAR SHARING TRA PRIVATI
Auting, nata nel 2017, oggi può contare su una community di oltre 5.500 iscritti, costantemente in aumento grazie alle sue politiche di gestione del servizio di car sharing tra privati.
Con la nuova app di Auting il car sharing peer-to-peer diventa ancora più semplice: Owner, colui che possiede un’auto che non utilizza tutti i giorni, e Driver, chi invece ha bisogno di un veicolo per uno o più giorni, entrano in contatto tramite l’app. Auting localizza le vetture disponibili tramite l’app, così da abbattere i costi di gestione per l’Owner e dare la possibilità al Driver di noleggiare un’auto a prezzi competitivi.
Durante il noleggio l’Owner è coperto da una speciale polizza assicurativa garantita da Reale Mutua, la quale ha effetti temporanei e va ad agire in secondo rischio rispetto alla polizza principale sul veicolo, che non subisce mutamenti in caso di danni all’auto. D’altro canto il Driver può contare su un pacchetto di assistenza valido anche all’estero che comprende:
- soccorso stradale attivo h24
- invio di un taxi
- recupero del veicolo
Leggi anche: Milano è la capitale della sharing mobility
COME FUNZIONA L’APP DI AUTING
Una volta scaricata l’applicazione di Auting sarà necessario effettuare il login tramite Facebook o registrazione e poi si potrà procedere con il noleggio.
Il Driver, nella ricerca del veicolo, dovrà indicare dapprima la data e successivamente il luogo in cui intende recuperare l’auto, specificando anche la durata del viaggio. Una volta visualizzate tutte le vetture compatibili con la sua ricerca, il Driver può procedere alla prenotazione dell’auto che meglio si adatta alle sue esigenze, valutando anche le diverse recensioni espresse sui proprietari.
L’Owner, una volta ricevuta la prenotazione, può decidere se accettare o meno il noleggio e in caso positivo l’app di Auting rimanda direttamente alla piattaforma di Banca Sella, da cui è possibile effettuare il pagamento in tutta sicurezza.
L’auto quindi risulterà prenotata e il viaggio sarà coperto dall’assicurazione. Una volta terminato il noleggio, Driver e Owner controlleranno che le condizioni del veicolo sia identiche a prima del viaggio, per poi scambiarsi un feedback sull’app.
Scopri: come funziona il car sharing peer-to-peer U Go by Leasys
Tag
AppLeggi anche

23 Dicembre 2020
I 5 trend del noleggio auto nel 2021
Resilienza e innovazione: sono queste le due parole chiave che sintetizzano il 2020 vissuto dal noleggio auto e che saranno certamente protagoniste…

16 Ottobre 2020
Le app del noleggio a breve termine: un servizio sempre più digitale
Il noleggio a breve termine punta sulle app per diventare sempre più digital. L’innovazione tecnologica, come sappiamo, è una sfida per tutti…