Cresce l’interesse per l’auto elettrica nelle aziende: il 23% ne ha una
Le flotte aziendali si confermano come il terreno più fertile per la mobilità elettrica. Se, in generale, in Italia le auto elettriche rappresentano lo 0.5% del mercato, all’interno delle aziende la loro presenza si amplia decisamente.
Secondo una rilevazione commissionata da LeasePlan Italia a Econometrica su un campione di circa 200 aziende, cresce l’interesse delle aziende italiane per la mobilità elettrica. Infatti la quota di aziende dichiara di avere nella loro flotta almeno un veicolo elettrico è passata dal 9,3% del 2018 al 23% del 2020.
Leggi anche: Le flotte aziendali che stanno diventando elettriche
IL 23% DELLE AZIENDE HA UN’AUTO ELETTRICA
Quasi un’azienda su 4 ha almeno un’auto elettrica, per un numero medio di veicoli elettrici aziendali pari 4. La percorrenza media cresce dai 9.971 km/anno del 2018 a 15.500 km/anno nel 2020.
Un trend riscontrato anche nella survey di Fleet Magazine “Mobilità alla spina”, che ha visto la percentuale di elettrico in flotta passare dallo 0,5% nel 2006 all’1,5% nel 2009
Resta stabile su un livello molto alto la soddisfazione degli utenti: il 90% dei Fleet Manager le cui flotte hanno un veicolo elettrico si dichiara soddisfatto del suo utilizzo. Da 0 a 10 il punteggio dato all’esperienza è di 8,2.
COSA MANCA PER CRESCERE ANCORA?
Affinché la presenza di EV nelle flotte possa crescere, il campione intervistato nella rilevazione ha confermato le esigenze di interventi strutturali.
Tra le soluzioni ritenute più importanti dai Fleet Manager per favorire l’inserimento di veicoli elettrici nelle flotte, c’è:
- La disponibilità di punti di ricarica distribuiti sui tragitti maggiormente percorsi dai driver
- Una maggiore autonomia dei veicoli in termini di percorrenza km
- La diminuzione dei costi di acquisto dei veicoli elettrici
“Ancora una volta le aziende italiane dimostrano di essere un importante volano per la crescita dei veicoli elettrici. Chi ha messo a punto programmi concreti di sviluppo di questa alimentazione, sta andando avanti ed in generale di questi temi i fleet manager si occupano da diversi anni. Lo dimostra il fatto che, nel confronto con il 2018, si sia notato un certo progresso e una maggiore consapevolezza delle potenzialità della mobilità elettrica e degli usi pratici per le vetture elettriche da inserire in flotta. Confermiamo però ancora una volta che è fondamentale per un vero sviluppo dei veicoli elettrici, il varo di una infrastruttura elettrica per la mobilità di persone e merci a carattere nazionale che possa fare dell’Italia un paese ad alta vocazione green nel pieno rispetto del patrimonio artistico e delle sue bellezze.”
Alberto Viano, Ad Leaseplan
Indice dei contenuti
Tag
LeasePlanLeggi anche

26 Novembre 2020
Il White Paper di LeasePlan spinge per un veloce passaggio agli e-LCV
Per LeasePlan, le “consegne a emissioni zero” sono destinate a diventare la norma, grazie alla sempre più importante presenza di veicoli commerciali…

10 Novembre 2020
Alberto Viano di LeasePlan Italia è “CEO dell’Anno Innovazione & Crescita NLT” per Le Fonti Awards
Alberto Viano, Amministratore Delegato di LeasePlan Italia, è stato insignito del trofeo “CEO dell’Anno Innovazione & Crescita Noleggio a Lungo Termine” da…