Le auto ibride plug-in più economiche (sotto i 40.000 €)
8 Marzo 2022 - Marco Castelli
Guidare in elettrico per lunghi tratti senza scontare i punti deboli delle auto a batterie: l'ibrido plug-in è una soluzione molto gettonata. Quali sono le auto ibride plug-in più economiche sulla piazza, al netto degli incentivi?
RENAULT MEGANE
Stessa meccanica per la Renault Megane E-Tech, caratterizzata sia dalla carrozzeria filante della station wagon, che tanto piace alla clientela aziendale, sia da quella della berlina. Il prezzo di partenza è di 37.250 euro.
Il matrimonio è tra due motori elettrici, un e-motor e un generatore starter, e il quattro cilindri 1.6 aspirato a benzina, per una potenza combinata di 160 Cv. L’autonomia a zero emissioni è la stessa della sorella Captur.
Leggi anche: il nostro test drive della Mégane ibrida ricaricabile
In questo articolo
- AUTO IBRIDE PLUG-IN, LA MEDIA DEI PREZZI
- FULL HYBRID E PLUG-IN HYBRID: COSA CAMBIA
- AUTO IBRIDE PLUG-IN 2022
- IL SUPPORTO DELLE CASE
- LE AUTO IBRIDE PLUG-IN PIÙ ECONOMICHE, SOTTO I 40.000 EURO
- BMW SERIE 2 ACTIVE TOURER
- CUPRA FORMENTOR
- CUPRA LEON
- FORD KUGA
- HYUNDAI IONIQ
- JEEP RENEGADE
- KIA NIRO
- KIA XCEED e KIA CEED
- MG EHS
- OPEL ASTRA
- PEUGEOT 308
- RENAULT CAPTUR
- RENAULT MEGANE
- SEAT LEON
- SKODA OCTAVIA
- VOLKSWAGEN GOLF
Iscriviti alla newsletter
Leggi anche

25 Marzo 2022 - Marco Castelli
17 Maggio 2022 - Marco Castelli

17 Maggio 2022 - Marco Castelli
20 Dicembre 2021 - Roberto Mazza

20 Dicembre 2021 - Roberto Mazza
10 Maggio 2022 - Marco Castelli

10 Maggio 2022 - Marco Castelli