Le auto più iconiche (e strane) della saga di Fast & Furious
23 Maggio 2023 -
Roberto Mazza
C'è la Nissan Skyline GT-R che tutti invidia(va)no a Brian O'Connor, ma anche la Honda S2000 tutta rosa di Suki o la "fatale" Veilside Mazda RX-7 di Han in Tokyo Drift: ecco le auto che hanno reso celebre la saga di Fast and Furious
In questo articolo
- LE ICONE A 4 RUOTE DI FAST & FURIOUS
- Nissan Skyline GT-R (R34) - 2 Fast 2 Furious
- Honda S2000 - 2 Fast 2 Furious
- Toyota Supra Mk4 - The Fast & The Furious
- Mazda RX-7 Veilside Fortune - The Fast & The Furious: Tokyo Drift
- Mitsubishi Eclipse - The Fast & The Furious
- Mitsubishi Lancer Evo VII - 2 Fast 2 Furious
- Dodge "Ice Charger" - Fast & Furious 8
- Ford Mustang Fastback powered by Nissan Silvia GT-R - The Fast & The Furious: Tokyo Drift
Mitsubishi Eclipse – The Fast & The Furious
L’auto con cui si apre tutta la saga e, per questo, amata da molti anche per via del suo sgargiante verde, pur non avendo prestazioni particolarmente brillanti. È il primo veicolo che Brian O’Connor guida nel film, il quale ha stabilito l’identità del suo personaggio.
Per quanto riguarda le specifiche, l’Eclipse aveva un motore Mitsubishi da 2 litri e quattro cilindri che produceva 138 CV e raggiungeva i 100 km/h in 8,9 secondi. Contrariamente a quanto detto nel film, non era effettivamente un’auto dei dieci secondi, l’Eclipse completava un quarto di miglio in 16,4 secondi. Craig Lieberman ha documentato più di 100 repliche di questo iconico Eclipse della serie.
Leggi Anche: Le auto che hanno rivoluzionato l’automotive