Le auto più iconiche (e strane) della saga di Fast & Furious
23 Maggio 2023 -
Roberto Mazza
C'è la Nissan Skyline GT-R che tutti invidia(va)no a Brian O'Connor, ma anche la Honda S2000 tutta rosa di Suki o la "fatale" Veilside Mazda RX-7 di Han in Tokyo Drift: ecco le auto che hanno reso celebre la saga di Fast and Furious
In questo articolo
- LE ICONE A 4 RUOTE DI FAST & FURIOUS
- Nissan Skyline GT-R (R34) - 2 Fast 2 Furious
- Honda S2000 - 2 Fast 2 Furious
- Toyota Supra Mk4 - The Fast & The Furious
- Mazda RX-7 Veilside Fortune - The Fast & The Furious: Tokyo Drift
- Mitsubishi Eclipse - The Fast & The Furious
- Mitsubishi Lancer Evo VII - 2 Fast 2 Furious
- Dodge "Ice Charger" - Fast & Furious 8
- Ford Mustang Fastback powered by Nissan Silvia GT-R - The Fast & The Furious: Tokyo Drift
Ford Mustang Fastback powered by Nissan Silvia GT-R – The Fast & The Furious: Tokyo Drift
Oltre alla RX-7, il terzo capitolo spicca per l’auto della gara finale, una Ford Mustang Fastback degli anni Sessanta, a cui però i protagonisti rendono il cuore giapponese, montandoci sopra il motore della Nissan Sylvia che Sean ha distrutto nella sua prima esperienza drift.
Così, l’auto americana è stata pompata con una potenza di oltre 500 CV, ed è così che batte la Nissan 350-Z di D.K.
Leggi Anche: 5 auto per 5 storie d’amore