Le auto più vendute a luglio 2020: citycar, compatte e Suv sugli scudi
Le auto più vendute a luglio? La classifica, tratta dai dati Anfia, assume un valore importante, perchè l’ultimo mese ha mostrato finalmente segnali incoraggianti per il mercato dell’auto.
Abbiamo visto nelle scorse settimane la classifica delle best-seller del primo semestre 2020. La graduatoria di luglio conferma in sostanza il predominio dei Suv e delle compatte, con le solite citycar a guidare la lista delle best-seller. Ecco quindi l’elenco delle auto più vendute, con i prezzi di listino.
LE AUTO PIÙ VENDUTE DI LUGLIO 2020
10) JEEP COMPASS
Decimo posto per il Suv Jeep, che si posiziona tra la Renegade e la Cherokee. Oltre 2.600, per la precisione 2.629, le unità vendute dalla Jeep Compass, un’auto che sta per accogliere nella sua gamma anche l’alimentazione ibrida plug-in. Prezzo di partenza: 28.750 euro.
9) FIAT 500
Ecco subito un grande classico, la Fiat 500. Il Cinquino continua ad essere tra le auto più vendute anche a luglio, con 2.644 unità. Una testimonianza di come avere 60 anni e non sentirli, restando sempre al passo con i tempi. Prezzo di partenza: 14.650 euro.
8) DACIA SANDERO
New entry interessante nella classifica. E’ una Dacia, ma non è la Duster. Stiamo parlando della Dacia Sandero, più economica della sorella, che ha venduto 2.739 unità nell’ultimo mese. Prezzo di partenza: 7.950 euro.
7) VOLKSWAGEN POLO
Arrivano le tedesche. O meglio, le evergreen tedesche. Settimo posto per la Volkswagen Polo, che ha venduto a luglio 2.757 unità. L’ampia scelta di motori, le dimensioni compatte e la spaziosità interna rimangono i punti di forza. Prezzo di partenza: 17.950 euro.
6) VOLKSWAGEN T-ROC
Precede la Polo la Volkswagen T-Roc, una novità di qualche anno fa che il mercato ha accolto molto bene. Sono 2.977 le unità immatricolate il mese scorso dal Suv tedesco. Prezzo di partenza: 24.600 euro.
Leggi anche: perchè i Suv continuano ad essere la categoria più apprezzata
5) VOLKSWAGEN GOLF
Chiude il tris di Wolfsburg la Volkswagen Golf, che ha appena battezzato l’ottava generazione. Sono 3.042 gli esemplari immatricolati nell’ultimo mese dalla più classica delle tedesche. Prezzo di partenza: 26.100 euro.
4) JEEP RENEGADE
Torniamo ora a Jeep, con la meno convenzionale tra le fuoristrada del marchio a stelle e strisce. La Jeep Renegade si conferma una delle auto più vendute di luglio con 3.121 unità. Prezzo di partenza: 22.400 euro.
3) FIAT 500X
Gradino più basso del podio per la Fiat 500X, il Suv del Cinquino che conquista consensi per le sue dimensioni compatte e per la guida alta. A luglio ha venduto 3.571 unità. Prezzo di partenza: 21.000 euro.
2) LANCIA YPSILON
Secondo posto per la Lancia Ypsilon, il grande classico amato in particolare dalle donne (leggi il nostro test drive). Sono 3.637 le vetture immatricolate a luglio 2020 per la portabandiera del marchio Lancia. Prezzo di partenza: 13.950 euro.
1) FIAT PANDA
A lei piace vincere facile. Stiamo parlando, ancora una volta, della Fiat Panda, che trionfa nella classifica delle auto più vendute a luglio 2020 con 9.827 unità. La Panda è da anni la best-seller sul mercato generale e sul mercato del noleggio. Prezzo di partenza: 11.950 euro.
Leggi anche: quali sono gli incentivi attualmente in vigore? E quali auto riguardano?
Leggi anche

12 Gennaio 2021
I 10 segreti della nuova Dacia Sandero 2021 [VIDEO]
Nel 2020 è stata una delle 10 auto più vendute in Italia. La nuova Dacia Sandero, però, non si accontenta di questo…

5 Gennaio 2021
Tutte le novità auto di gennaio 2021
L’anno è appena cominciato e il mercato delle quattro ruote scalda motori e batterie. É proprio il caso di dirlo, visto che,…