Autobus elettrici a Milano: per ATM flotta a zero emissioni entro il 2030

In questo articolo
Autobus elettrici a Milano, adesso ci siamo. L’Azienda Trasporti Milanesi ha avviato un piano che la porterà, nel 2030, ad avere solo veicoli totalmente elettrici nella propria flotta su gomma. Estinzione totale per diesel entro 12 anni, con uno sforzo economico di 1 miliardo di €, praticamente metà del budget stanziato per rinnovare il proprio parco mezzi.
Già dal 2020 ATM inizierà ad acquistare solo Autobus elettrici a Milano, con 5 anni di anticipo rispetto ai piani del Together 4 Climate, sottoscritti dal capoluogo lombardo e da altre città europee del network C40 Cities, il quale originariamente impegnava le amministrazioni comunali a prendere decisioni di questo tipo a partire dal 2025.
Occorre sottolineare come per alcuni paesi dell’Unione Europea, dal 2025 il diesel potrebbe scomparire totalmente dalla circolazione. Da noi la strada sembra decisamente più lunga.
AUTOBUS ELETTRICI A MILANO, I TRAGUARDI DI ATM
Già dal prossimo febbraio inizieranno a circolare i primi 25 autobus elettrici a Milano e nella Città Metropolitana, all’interno di un servizio che, al momento, già al 70% viaggia nel rispetto dell’ambiente. A partire dalle quattro ( si spera presto cinque) linee metropolitane fino ai mezzi di superficie come i filobus e i tram, a cui verranno affiancati 1.200 autobus totalmente a zero emissioni.
Leggi Anche: e se il carburante del futuro fosse la benzina?
Dal 2020, si prevede un risparmio annuo di 6 milioni di litri di gasolio e 15 mila tonnellate di CO2, per arrivare a 30 milioni di litri diesel in meno consumati nel 2030, e 75 mila tonnellate di anidride carbonica nell’aria.
La rivoluzione ecosostenibile di ATM non si ferma al parco circolante, ma ovviamente comprenderà anche le infrastrutture: i depositi dell’azienda saranno riconvertiti in vista delle esigenze della flotta elettrica, mentre saranno costruite ex novo ben 3 strutture. Al bando di ATM sono due le imprese che potrebbero essere interessate, parliamo di IVECO e dell’Industria italiana Autobus (IIA).
LE PAROLE DEL SINDACO
A celebrare una giornata storica per i trasporti milanesi non poteva che essere il sindaco Giuseppe Sala, in qualità anche di azionista della società controllata dalla municipalità meneghina, ha voluto sottolineare come questo cambiamento sia fondamentale per combattere lo smog e la piaga delle polveri sottili:
La svolta elettrica dell’Atm rappresenta un passo di straordinaria importanza e discontinuità. Anche in questo ambito la città di Milano si conferma essere un esempio.
Giuseppe Sala, sindaco di Milano