Auto Diesel Euro 4 bandite in Lombardia, con un’eccezione
La Regione Lombardia mette al bando le auto diesel Euro 4. Il veto, che partirà dall’11 gennaio 2021, potrà essere evitato a patto di installare sulla vettura una scatola nera che ne monitori chilometraggio ed emissioni.
In base a quanto originariamente programmato dall’Accordo di Bacino Padano, sarebbe dovuto entrare in vigore già dal 1° ottobre di quest’anno. Rimandato a causa Covid, il divieto di circolazione delle vetture diesel Euro 4 sarà attivato a partire dall’11 gennaio 2021. Dal nuovo anno, i veicoli privi di filtro antiparticolato non potranno più circolare liberamente in Lombardia.
Il divieto di circolazione dei veicoli Euro 4 diesel riguarderà i tutti i comuni della Fascia 1 e i comuni della Fascia 2 con popolazione superiore ai 30.000 abitanti. La norma estenderà inoltre le limitazioni dei veicoli diesel Euro 3 nei comuni di fascia 2 e introdurrà il veto di circolazione dei veicoli benzina Euro 1 in entrambe le fasce.
Approfondisci: Regione Lombardia: deroghe ai limiti di circolazione per le auto più vecchie e incentivi per le auto nuove
DIESEL EURO 4 IN LOMBARDIA: SOLO CON BLACK BOX
Il veto c’è, ma può essere in un certo senso aggirato. Sarà possibile, infatti, percorrere a bordo di auto diesel Euro 4 privi di filtro antiparticolato un massimo di 10.000 chilometri annui in territorio lombardo. A un costo di 50 euro all’anno, più 20 euro a ogni successivo rinnovo. L’applicazione è possibile anche su vetture appartenenti a classe inquinanti maggiori, all’interno delle aree limitate, senza alcun vincolo orario o giornaliero.
AREA DI APPLICAZIONE | KM ANNUI CONSENTITI
(CAT. M1,M2) |
KM ANNUI CONSENTITI
(CAT. N1, N2) |
KM ANNUI CONSENTITI
(CAT. M3, N3) |
|
BENZINA EURO 0 | Fascia 1 e 2 | 1.000 | 2.000 | 2.000 |
BENZINA EURO 1 | Fascia 1 e 2 | 2.000 | 4.000 | 4.000 |
GASOLIO EURO 0 | Fascia 1 e 2 | 1.000 | 2.000 | 2.000 |
GASOLIO EURO 1 | Fascia 1 e 2 | 2.000 | 4.000 | 4.000 |
GASOLIO EURO 2 | Fascia 1 e 2 | 4.000 | 6.000 | 6.000 |
GASOLIO EURO 3 | Fascia 1 | 7.000 | 9.000 | 9.000 |
GASOLIO EURO 4 | Fascia 1 | 10.000
(max 5.000 dal 1/09 al 31/03) |
12.000
(max 6.000 dal 1/09 al 31/03) |
12.000
(max 6.000 dal 1/09 al 31/03) |
La conditio sine qua non per ottenere una deroga al divieto di circolazione è prender parte al progetto Move-In, Monitoraggio dei Veicoli Inquinanti. Progetto sperimentale della Regione Lombardia volto alla promozione di modalità innovative per il controllo delle emissioni dei veicoli inquinanti nelle zone regionali soggette a blocchi del traffico. Move-In prevede l’installazione di una black box sul veicolo inquinante, per monitorarne le percorrenze reali attraverso il collegamento satellitare all’infrastruttura tecnologica dedicata. I cittadini in possesso della scatola nera possono richiedere una deroga chilometrica ai blocchi vigenti.
Leggi anche: Il Comune di Milano dice no alle pubblicità di auto non ecologiche
https://youtu.be/-nyO4G_1YMA