CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Monaco 2023 presentano i piani di crescita

Tra i nuovi Paesi c'è la Germania, mercato strategico per le nuove formule di mobilità green e noleggio e dove Drivalia punta ad una flotta di almeno 15.000 veicoli entro i prossimi 3 anni.
CA Auto Bank in occasione del Salone di Monaco 2023 presenta i suoi piani di crescita, che prevedono per Drivalia l’esordio in Germania e Polonia. Il lavoro di CA Auto Bank e Drivalia non finirà con “soli” 15 Paesi all’attivo: l’obiettivo è quello di un operatore paneuropeo leader nei settori del finanziamento e leasing di veicoli e della mobilità.
Così nel 2024 Drivalia si espanderà anche in Austria, Svezia e Svizzera, per un totale di 18 Paesi.
“Con CA Auto Bank, il Gruppo Crédit Agricole ora ha uno strumento innovativo per servire tutti i player del mercato della mobilità (automobili, motocicli, veicoli leisure, nautica ecc) a livello paneuropeo, con un’offerta completa e operativa. È un pilastro essenziale per realizzare la nostra ambizione di diventare leader della mobilità verde in Europa“, ha commentato Stéphane Priami, Presidente di CA Auto Bank, CEO di Crédit Agricole Consumer Finance e Deputy Managing Advisor di Crédit Agricole S.A. responsabile della divisione servizi finanziari specializzati.
Leggi Anche: Renault al Salone di Monaco 2023, è l’ora del ritorno di Scenic
Si parte dalla Germania, patria di BEV
Si parte quindi da Polonia, ma soprattutto Germania, dove le immatricolazioni di veicoli elettrici stanno facendo registrare cifre importanti (nel primo semestre di quest’anno del +31,7% sul 2022).
Un mercato strategico di riferimento per le nuove formule di mobilità green e noleggio e dove il Gruppo punta ad una flotta di almeno 15.000 veicoli entro i prossimi 3 anni partendo dal noleggio per sviluppare, in futuro, car sharing e formule di abbonamento all’auto.

È proprio sui veicoli nuovi e sui modelli green (elettrici e ibridi) che Drivalia vuole investire entro 2030, con l’obiettivo ambizioso di raggiungere l’80% di motorizzazioni verdi nel proprio portfolio.
Non meno ambiziosi i piani di sviluppo della Banca sul mercato tedesco, che punta entro il 2024 a raggiungere i 2 miliardi di euro di produzione retail (+30%). La crescita di CA Auto Bank poggerà sullo sviluppo del network dei dealer e sulle nuove partnership che verranno siglate con prestigiosi marchi internazionali, a partire da quella ormai imminente con Lucid, casa statunitense produttrice di auto elettriche di lusso.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.