A ogni guasto il suo specialista, CSM 360 al Fleet Motor Day 2020
Non c’è dubbio sulla preparazione dei Fleet Manager nella gestione dei tagliandi delle auto in flotta. Ma cosa accade di fronte a situazioni impreviste come una rottura del motore o del cambio? E qual è la differenza di approccio in caso di sinistro tra veicoli con diversi livelli di sistemi Adas?
A queste domande ha risposto Simone Guidi, General Manager di CSM 360 e tra i protagonisti del workshop tenutosi alla serata inaugurale del Fleet Motor Day 2020. Ripercorriamo il suo intervento per capire meglio come funziona e quali sono i vantaggi per le flotte della canalizzazione selettiva degli interventi di riparazione.
Approfondisci: Come ridurre i costi di gestione della flotta: il workshop del Fleet Motor Day 2020
IL PESO DEGLI IMPREVISTI
Ogni anno, in media, una flotta aziendale si trova ad affrontare eventi riparativi riguardanti per il 40% problemi alla meccanica, il 20% alla carrozzeria e il restante 40% agli pneumatici. Di questi eventi, il 16% riguarda casi di manutenzione straordinaria, di alto valore e derivanti da sinistri gravi o complessi. Una percentuale ridotta nel complesso ma che arriva a coprire anche il 50% dei costi di gestione totali della flotta, oltre a richiedere fermi tecnici anche superiori ai 25 giorni e, di conseguenza, causare insoddisfazione del driver.
L’IMPORTANZA DEI TECNICI
Pensiamo alla nostra salute. Chi sta poco bene, di solito, si reca dal proprio medico di base. Sono gli otorinolaringoiatri, i gastroenterologhi e gli altri specialisti, però, a prendersi cura del malanno specifico. Allo stesso modo, non può essere un unico tecnico a occuparsi di tutti i guasti rilevati sul veicolo.
In Italia ci sono circa 30mila officine, di cui la maggior parte è avvezza a operare su vetture vetuste, con un’età media di circa 12 anni. Le flotte aziendali, al contrario, difficilmente utilizzano automobili più vecchie di 4 anni. Per loro, un semplice meccanico non basta, bisogna trovare lo specialista giusto.
Leggi anche: Le soluzioni a 360 gradi di CSM 360
I servizi di CSM 360
Il compito di CSM 360, per dirlo con le parole di Simone Guidi, è “risolvere le rogne”. Indirizzare cioè il Fleet Manager verso la soluzione più rapida e conveniente al proprio problema. Segnalandogli l’officina e il tecnico più adatto e più vicino, rintracciando i pezzi di ricambio disponibili e fornendo consulenza continua a driver e manager. Attuando, cioè, un preciso processo di canalizzazione selettiva delle riparazioni.
Indice dei contenuti
Leggi anche

1 Ottobre 2020
Gli allestitori al Fleet Motor Day 2020
Al Fleet Motor Day 2020 non potevano mancare le aziende che si occupano di allestimenti di veicoli commerciali, partner fidati di case…

1 Ottobre 2020
Calibrare gli Adas in sicurezza, Adas Mobile al Fleet Motor Day 2020
Gli Adas sono ormai parte integrante dell’auto. Un tempo semplici optional, alcuni di essi dal 2022, così come stabilito dal nuovo regolamento…

1 Ottobre 2020
Le chiavi aziendali sono al sicuro, Traka Assa Abloy al Fleet Motor Day 2020
Come continuare a offrire servizi di car pooling e car sharing aziendale nel rispetto delle nuove norme di sicurezza è un quesito…