Car sharing: DriveNow introduce il credito prepagato per le aziende
I servizi di car sharing di DriveNow si avvicinano ancora di più alle esigenze aziendali: d’ora in poi sarà possibile per gli utenti business prepagare le corse di collaboratori e dipendenti. Il credito – che può andare da un minimo di 500 euro a un massimo di 10mila euro – andrà a scalare, come in una carta prepagata. Questo significa per l’azienda la comodità di una fattura unica, abbinata a un report settimanale dei viaggi fatti dai dipendenti.
LA FUNZIONE “CREDITO PREPAGATO”
DriveNow è il car sharing del Gruppo Bmw, in Italia con 500 vetture Bmw e Mini nelle diverse serie e versioni operative a Milano, dove ha raggiunto i 100mila clienti attivi. D’ora in poi le imprese che hanno un corporate account DriveNow (la cui attivazione è gratuita) con la nuova funzione “Credito Prepagato” possono acquistare credito a seconda delle specifiche esigenze di mobilità, che verrà poi fatturato in un’unica soluzione.
Spiega Andrea Leverano managing director di DriveNow in Italia: “I nostri clienti-azienda hanno sperimentato come l’utilizzo delle nostre vetture, tutti modelli Bmw e Mini, certamente le più adatte, anche in termini di rappresentanza, agli spostamenti di collaboratori e dirigenti, conceda un significativo risparmio, trasparenza ed oggi, attraverso la soluzione di credito prepagato con unica fattura, anche efficienza gestionale”.
Leggi anche: Quanto costa il car sharing di DriveNow?
DRIVENOW PER LE AZIENDE
Quando l’azienda attiva un corporate account DriveNow dà a tutti i dipendenti e collaboratori la possibilità attraverso la propria applicazione sullo smartphone di indicare se il viaggio è a fini personali o aziendali. In quest’ultimo caso il dipendente non pagherà nulla ma imputerà il costo del noleggio direttamente all’azienda che, a sua volta, riceverà un report settimanale con indicazione dettagliata dei viaggi effettuati da tutti gli utilizzatori-dipendenti, dei tempi di utilizzo e del costo della singole corsa.
Indice dei contenuti
Tag
Share NowLeggi anche

28 Dicembre 2020
Roma: il Comune annulla i canoni per gli operatori di sharing
“Un nuovo impulso allo sviluppo della mobilità condivisa nella città più grande d’Italia al termine di un anno drammatico anche per questo…

21 Dicembre 2020
Sharing mobility a Torino: tutti i servizi
Il fenomeno della sharing mobility a Torino sta conquistando una fetta sempre più ampia nelle soluzioni alternative di trasporto: car sharing e scooter sharing sono solo alcune delle offerte…