Share Now: a Milano arriva il car sharing settimanale
Da pochi minuti a una settimana: Share Now lancia a Milano il car sharing per 7 giorni. Una novità interessante, che rende il car sharing sempre più assimilabile al noleggio a breve termine.
Si tratta di un esperimento pilota, che il nuovo operatore, frutto dell’unione tra Car2go e DriveNow (leggi come è nato), ha lanciato non solo nel capoluogo lombardo, ma anche a Amburgo e Vienna. E che da settembre sbarcherà anche negli Stati Uniti, a Seattle.
Approfondisci: come funziona il car sharing
COME FUNZIONA IL CAR SHARING PER 7 GIORNI DI SHARE NOW
Da adesso, gli utenti di Car2go e DriveNow potranno prendere un’auto in car sharing a Milano (1.500 sono quelle disponibili nella città meneghina) utilizzando il meccanismo che ormai conoscono “a memoria”, attraverso la app, ma la durata potrà sforare le 24 ore e diventare di più giorni, fino a un massimo di 7.
Il driver, inoltre, potrà selezionare la tariffa desiderata tramite lo smartphone, come accade anche per il normale servizio di auto condivisa. Unica eccezione: il servizio di car sharing per 7 giorni non sarà disponibile per i veicoli elettrici della flotta Share Now.
Leggi anche: scopri quali sono le formule della Sharing Mobility
QUANTO COSTA IL CAR SHARING A LUNGO TERMINE?
Il costo di questo car sharing a lungo termine (così possiamo definirlo) è composto dalla tariffa base, che varia a seconda dei giorni e del modello dell’auto scelto, e dalla tariffa chilometrica, che cambia in relazione alla vettura.
Qualche esempio? Una Smart fortwo per 7 giorni costa 159,99 euro, mentre una BMW o una Mini Cabrio 219,99 euro. A questa cifra, per la Smart, vanno aggiunti 15 centesimi al chilometro, mentre per la BMW e la Mini Cabrio 19 centesimi al chilometro.
“Il nostro servizio offre una soluzione assolutamente flessibile per ogni necessità: ad esempio, dal noleggio quotidiano di una Smart per un appuntamento di lavoro in città, al noleggio più lungo di una BMW per una vacanza in famiglia di qualche giorno” ha dichiarato Olivier Reppert, CEO di Share Now.
Tag
Share NowLeggi anche

28 Dicembre 2020
Roma: il Comune annulla i canoni per gli operatori di sharing
“Un nuovo impulso allo sviluppo della mobilità condivisa nella città più grande d’Italia al termine di un anno drammatico anche per questo…

21 Dicembre 2020
Sharing mobility a Torino: tutti i servizi
Il fenomeno della sharing mobility a Torino sta conquistando una fetta sempre più ampia nelle soluzioni alternative di trasporto: car sharing e scooter sharing sono solo alcune delle offerte…