Casa Lexus: il brand giapponese porta l’Omotenashi sul Monte Rosa
Lexus e Camp Zero, Active Luxury Resort di Champoluc in Valle d’Aosta, avviano una partnership per dar vita a Casa Lexus e far vivere agli ospiti la tradizionale ospitalità giapponese.
Trasformare il classico concetto di “luxury” in un “amazing experience”: è ciò a cui punta Lexus che, in partnership con Camp Zero, Active Luxury Resort di Champoluc, ha dato vita a Casa Lexus.
https://youtu.be/qhciLb_c_E8
Una casa del lusso, all’insegna della sostenibilità e dell’Omotenashi, la tradizionale accoglienza giapponese. Il tutto, nell’incantevole cornice naturale del Monte Rosa.
Approfondisci: Scopri la gamma Lexus 2021, UX elettrica in strada, attesa per l’idea LBX
L’AMAZING EXPERIENCE DI CASA LEXUS
In questi giorni Camp Zero si trasformerà in una vera e propria Casa Lexus, grazie alla personalizzazione di spazi interni ed esterni e alla disponibilità di un corner con la Lexus Boutique e di quattro vetture premium ibride ed elettriche, per utilizzo interno e come navetta clienti.
Ad attendere gli ospiti, un’esperienza incentrata sul concetto di Omotenashi, l’arte dell’ospitalità giapponese, che anticipa i bisogni degli ospiti prima ancora che questi si manifestino. Ancora, la qualità premium, testimoniata dall’attenzione a ogni dettaglio di un design di lusso che si ispira alla natura. La natura è infatti il terzo elemento chiave, bene da preservare puntando verso una mobilità sostenibile a zero emissioni.
Ospitalità, lusso e sostenibilità si ritroveranno infine a tavola, nello speciale piatto ideato per l’occasione dall’Executive Chef Luca Gubelli: i Lexus Signature Gyoza, ravioli della tradizione giapponese realizzati con ingredienti a km 0 dei boschi di montagna.
Leggi anche: Come le case automobilistiche si stanno trasformando in aziende di mobilità
LE VETTURE DI CASA LEXUS
A presenziare a Casa Lexus nelle vesti di ospiti d’onore, le vetture green del marchio del Gruppo Toyota.
- Lexus UX Hybrid, primo suv dinamico compatto del brand, nonché prima proposta full hybrid del segmento C suv premium.
- Lexus UX 300e, la prima elettrica di Lexus, costruita dagli esperti maestri artigiani Takumi.
- Lexus RX Hybrid, iconico modello che, nel 1998, aprì la strada al mercato dei luxury suv, avviando poi, nel 2005, il processo di elettrificazione del brand con un avanguardistico powertrain Premium Hybrid Electric.
- Lexus ES Hybrid, coupé full hybrid con il comfort da berlina premium, settima generazione che eredita le linee stilistiche di LS e LC.
La gamma Lexus LC
- Lexus LC Hybrid Coupè, che racchiude in sé i pilastri fondamentali dell’esperienza di guida della casa.
- Lexus LC Convertible, dove le linee da coupè si fondono con l’essenza di una cabrio, bella sia aperta che chiusa, la migliore auto di lusso del 2021 secondo le donne.
https://youtu.be/Ew-DLjUzt-w
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.