Solo il 7,5% delle aree di servizio in autostrada dispongono di colonnine di ricarica elettrica
Solo 59 stazioni di servizio su 506 lungo le autostrade italiane sono dotate di punti di ricarica per le auto elettriche, con enormi differenze nella diffusione e nella omogeneità delle infrastrutture tra regione e regione. Ecco i numeri di Colonnine in Autostrada 2022, il report redatto da InsideEVs.it
In questo articolo
InsideEvs.it ha redatto un report sullo stato dell’arte delle colonnine di ricarica elettrica nel nostro Paese. “Colonnine in autostrada 2022” evidenzia il netto ritardo nella diffusione dei punti di ricarica lungo i quasi 7.000 Km che compongono la rete autostradale italiana.
Dall’indagine, infatti, è emerso che solo il 7,5% delle aree di servizio è dotata di impianti di ricarica.
COLONNINE IN AUTOSTRADA: I NUMERI
A luglio 2022, in Italia, risultano operanti ben 506 stazioni di servizio, tra le quali sono 59 a disporre di colonnine, per un totale di 254 punti di ricarica presenti sulle arterie autostradali.
Di queste, solo 38 (per un totale di 172 punti di ricarica) sono fornite di infrastrutture di ricarica ad alta potenza, da 150 a 350 Kw, di fatto le uniche che possono garantire una ricarica della batteria in tempi ottimali, stimabili in una media di circa 20 minuti (tempistiche che variano a seconda del modello).
SCARICA L’INFOGRAFICA DI ENSIDE EVs
IL PROBLEMA DELLA DISOMOGENEITÀ
Al di là del numero totale di infrastrutture operanti nella rete autostradale, ciò che rende ancora più complicato organizzare un viaggio in auto elettrica lungo lo stivale è la poca omogeneità nella diffusione dei punti di ricarica.
Approfondisci: quante colonnine sono state installate nell’ultimo anno?
Il divario tra regione e regione è evidente. Mentre in Lombardia, Emilia Romagna, Umbria e Valle d’Aosta si conta ben più di un punto di ricarica ogni 100 Km, in altre zone d’Italia come la Basilicata, la Calabria, il Molise, il Trentino-Alto Adige e le isole la situazione è “drammatica”.
In queste regioni non sono presenti punti di ricarica, condizione che obbliga turisti e viaggiatori in generale ad uscire dal casello per poter recuperare energia nella batteria.
TABELLA RIASSUNTIVA
Regione | Aree di servizio con ricarica ad alta potenza | Punti di ricarica ad alta potenza | Km rete autostradale | Punti di ricarica/100 km |
Abruzzo | 1 | 4 | 355 | 0,28 |
Basilicata | 0 | 0 | 30 | 0 |
Calabria | 0 | 0 | 288 | 0 |
Campania | 2 | 8 | 444 | 0,45 |
Emilia-Romagna | 8 | 34 | 567 | 1,41 |
Friuli-Venezia Giulia | 1 | 1 | 244 | 0,41 |
Lazio | 1 | 6 | 498 | 0,2 |
Liguria | 3 | 12 | 370 | 0,81 |
Lombardia | 8 | 36 | 703 | 1,14 |
Marche | 2 | 8 | 168 | 1,19 |
Molise | 0 | 0 | 36 | 0 |
Piemonte | 3 | 16 | 825 | 0,36 |
Puglia | 2 | 8 | 313 | 0,64 |
Sardegna | 0 | 0 | 0 | 0 |
Sicilia | 0 | 0 | 681 | 0 |
Toscana | 3 | 16 | 462 | 0,65 |
Trentino-Alto Adige | 0 | 0 | 207 | 0 |
Umbria | 1 | 4 | 59 | 1,69 |
Valle D’Aosta | 2 | 18 | 110 | 1,82 |
Veneto | 1 | 1 | 583 | 0,17 |
Totale | 38 | 172 | 6.943 | 0,59 |
OCCORRE ACCELERARE IL PROGRESSO
Il compito di installare le colonnine è dei concessionari autostradali, secondo la legge italiana, che li obbliga a dotare i tratti sotto la loro gestione delle infrastrutture necessarie. Molti di questi enti però non si sono ancora adoperati per adempiere alle imposizioni statali, salvo poche eccezioni, come ad esempio Autostrade per l’Italia con Free to X.
Leggi Anche: nonostante tutto, l’Italia è nella Top10 Mondiale per le infrastrutture di ricarica
Tutto questo mentre gli altri Paesi europei già da anni hanno adeguato le proprie arterie alla crescente diffusione delle vetture a Zero Emissioni locali.
Spingere sull’acceleratore potrebbe quindi favorire anche il turismo straniero, spesso frenato dall’impossibilità (o quasi) di ricaricare con tranquillità le numerose auto elettriche che ormai rappresentano – soprattutto nel Nord Europa – una normalità.
“Dal futuro Governo auspichiamo maggiore sensibilità e interventi concreti per obbligare tutte le concessionarie ad agire. E come InsideEVs.it facciamo una proposta: uno sconto per chi viaggia in auto elettrica ed è costretto ad uscire dell’autostrada per ricaricare a causa della carenza di aree di servizio attrezzate”
Alessandro Lago, Direttore di Motor1.com e InsideEVs.it
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.