Fase 2, mai più senza mascherina: la guida per usarla nel modo giusto (4)
COME INDOSSARE LA MASCHERINA
Prima di tutto, prima di toccare e indossare la mascherina è obbligatorio lavarsi bene le mani o, per lo meno, pulirle con un detergente disinfettante. Nel portarla sul viso, non bisogna mai toccare la parte davanti né quella interna: la mascherina si infila e si sfila sempre e solo toccando gli elastici.
Una volta indossata, assicurarsi che copra completamente naso e bocca e che aderisca il più possibile al viso. Per questo motivo, è sconsigliato tenere la barba lunga mentre è consigliabile acquistare mascherine di taglia ridotta per i bambini.
In caso di occhiali
Indossare la mascherina, per chi porta gli occhiali, può essere complicato. Il rischio di appannamento è dietro l’angolo. Per evitarlo, il metodo più semplice e ripiegare il bordo superiore della mascherina, evitando la fuoriuscita dell’aria verso l’alto. Il modo più efficace è senz’altro l’utilizzo di uno spray anti-appannamento, come quello usato da ciclisti e nuotatori. In mancanza di prodotti professionali, però, sapone e schiuma da barba sono un valido sostituto. Basta passare la schiuma sulle lenti e poi sciacquarle velocemente con acqua tiepida: il sapone creerà uno strato che impedirà alle lenti di appannarsi, almeno per un paio d’ore.
Leggi anche

26 Febbraio 2021
Le vincitrici del Women’s World Car of The Year
Qual è l’auto più adatta alle donne? O meglio, quali sono le auto preferite dalle donne? La risposta alla domanda non può…

24 Febbraio 2021
Strategie e soluzioni per il remarketing: un webinar il 10 marzo
L’universo del remarketing delle auto ex noleggio si conferma un “motore” fondamentale per il settore automotive. Quali sono gli attuali scenari in questo…