Fase 2, mai più senza mascherina: la guida per usarla nel modo giusto (5)
LAVARE LA MASCHERINA
Mascherina in TNT
Le mascherine sono monouso e andrebbero sostituite (o lavate se si tratta di mascherine di stoffa) il più spesso possibile. Tuttavia, nessuno al momento possiede così tante mascherine da poter permettersi un cambio quotidiano. È possibile allora lavare le mascherine lavabili in acqua e Amuchina o simili.
Se la mascherina si indossa al lavoro, quindi per più di 8 ore consecutive, è consigliabile disinfettarla ogni sera. Se, invece, la si usa solo per brevi periodi, ad esempio per fare la spesa, è possibile utilizzarla 3 o 4 volte prima di procedere al lavaggio, purché dopo ogni utilizzo la si riponga nel suo sacchetto di plastica.
Mascherina in stoffa
Le mascherine in stoffa possono essere messe in lavatrice, ma servono almeno 60° per uccidere il virus. A mano, invece, è opportuno immergere la mascherina per un paio di minuti in acqua bollente. Le mascherine il cui tessuto resiste alle alte temperature possono essere disinfettate anche nel forno, a 70° per 30 minuti. La mascherina può inoltre essere stirata ad alta temperatura. Infine, un modo rapido per disinfettarla è inserirla in microonde, facendo attenzione però che la mascherina non presenti alcun elemento metallico.
Leggi anche: I consigli del virologo per proteggersi da Covid-19 in auto
Leggi anche

26 Febbraio 2021
Le vincitrici del Women’s World Car of The Year
Qual è l’auto più adatta alle donne? O meglio, quali sono le auto preferite dalle donne? La risposta alla domanda non può…

24 Febbraio 2021
Strategie e soluzioni per il remarketing: un webinar il 10 marzo
L’universo del remarketing delle auto ex noleggio si conferma un “motore” fondamentale per il settore automotive. Quali sono gli attuali scenari in questo…