Coronavirus: da Roma nessun aiuto per il Car Sharing in crisi
L’Assessorato alla mobilità del Comune di Roma ha negato la sospensione dei canoni corrisposti dagli operatori per ogni auto su strada. Nonostante l’emergenza in corso e la dura crisi che ha colpito il settore del car sharing. Dallo scoppio della pandemia, infatti, il business del car sharing è quasi azzerato. Il lockdown ha costretto tutti in casa e la maggior parte di coloro che hanno continuato a uscire, temendo un possibile contagio, lo ha fatto utilizzando la propria auto.
Tuttavia, gli operatori del car sharing hanno mantenuto operativa l’intera flotta e i propri servizi. Fornendo un’alternativa ai rischiosi mezzi pubblici a chi, per improcrastinabili esigenze lavorative e di trasporto, in questi mesi è stato costretto a muoversi. Tutto rispettando gli standard di sicurezza volti al contenimento dell’epidemia.
Approfondisci: Car Sharing: le misure adottate contro il coronavirus
LOCKDOWN E CAR SHARING: IL COMMENTO DI ANIASA
La mancata collaborazione della capitale ha suscitato l’indignazione di ANIASA – Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e Servizi Automobilistici, che ha così commentato: “Abbiamo chiesto al Comune di Roma di sospendere in questa fase di emergenza in cui i consumi di car sharing si sono ridotti del 90% il pagamento dei canoni (1.200 euro l’anno) sostenuti dagli operatori per ogni singola auto. La risposta è stata negativa.
A parole Governo e amministrazioni locali proclamano il proprio sostegno alla sharing mobility, nei fatti non fanno nulla per sostenerla e anzi la ostacolano. Senza un adeguato supporto a livello nazionale e locale, gli operatori di sharing saranno inevitabilmente costretti a rivedere la propria presenza sul territorio”.
Leggi anche: Car Sharing e Coronavirus, istruzioni per l’uso
Leggi anche

28 Dicembre 2020
Roma: il Comune annulla i canoni per gli operatori di sharing
“Un nuovo impulso allo sviluppo della mobilità condivisa nella città più grande d’Italia al termine di un anno drammatico anche per questo…

2 Dicembre 2020
Facciamo il punto: “Il Rent-a-car non tornerà ai volumi del 2019 prima del 2024”
Nei primi 9 mesi del 2020, il fatturato del noleggio auto a breve termine è calato del 53%, il numero dei noleggi…