Coronavirus: auto elettriche E-Vai gratuite per Comuni e enti lombardi
E-Vai, la società di car sharing elettrico del Gruppo FNM presente in 62 località lombarde con servizi per cittadini e aziende, ha deciso di offrire gratuitamente le proprie auto a Comuni ed enti già clienti della società e a tutti i capoluoghi della provincia lombarda per l’intero mese di aprile.
Nuovo virtuoso esempio di società di car sharing in campo per combattere l’emergenza.
L’iniziativa, avviata a inizio aprile, permetterà a tutti i Comuni, gli Enti e le Associazioni bisognose di muoversi in Lombardia per gestire l’emergenza coronavirus di usufruire a titolo gratuito delle auto elettriche E-Vai, fino a esaurimento della flotta disponibile. Lo rendono noto il presidente di FNM Andrea Gibelli e il consigliere delegato di E-Vai Augusto De Castro.
AUTO GRATUITE PER MEDICI E VOLONTARI
La flotta di E-Vai (vai al sito) è costituita da auto elettriche, con un’autonomia di circa 300km. Le auto, sanificate prima della consegna, potranno essere assegnate alle categorie di professionisti che operano in prima linea per contrastare l’emergenza sanitaria: medici, infermieri, Protezione Civile e volontari che si occupano della distribuzione di farmaci e cibo.
Per loro, anche la ricarica presso tutte le infrastrutture convenzionate con E-Vai sarà totalmente gratuita.
I COMUNI ADERENTI
Sono tre i comuni che hanno già iniziato ad usufruire del servizio offerto. Il comune di Saronno utilizza un’auto E-Vai per consegnare farmaci a domicilio. I volontari della Croce Rossa di Sondrio sono in possesso di due automobili per la consegna di cibo e medicinali. Mentre un’auto è a disposizione della Protezione Civile di Osnago.
Nei prossimi giorni, anche il comune di Monza si unirà all’iniziativa, attraverso Monza Mobilità S.P.A. che fornirà al settore Servizi Sociali tre auto con ricarica gratuita messa a disposizione da Iper Montebello Spa. Anche il comune di Mantova usufruirà di un’auto E-Vai per coadiuvare i Servizi Sociali; mentre Pavia la utilizzerà per gli spostamenti del personale legati alla gestione dell’emergenza.
Indice dei contenuti