Care Sharing: il car sharing green di Car Server per AUSL Bologna
Car Server, la società di noleggio a lungo termine completamente a capitale italiano, si è aggiudicata il bando pubblicato dall’Azienda USL di Bologna. Il progetto Care Sharing ha l’obiettivo di sostituire gradualmente l’attuale flotta aziendale con auto elettriche e a metano.
AUSL BOLOGNA RINNOVA LA FLOTTA AZIENDALE CON CAR SERVER
Car Server ha presentato il suo progetto Care Sharing al Dipartimento della Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna, con l’intervento di Stefano Bonaccini, Presidente dell Regione Emilia-Romagna, Chiara Gibertoni, Direttore Generale AUSL Bologna, Giovanni Orlandini, AD di Car Server, e Anna Maria Petrini, Direttore Amministrativo AULS Bologna.
“Voglio complimentarmi con l’Azienda USL di Bologna per questo progetto innovativo, ecosostenibile e condiviso. È la prima volta che diventa effettivamente consecutivo un bando di mobilità completamente integrata, come è questo. Ci auguriamo che il progetto funga da apripista non solo per le Amministrazioni, ma anche per Imprse Private.”
Giovanni Orlandini, Amministratore Delegato di Car Server
Della durata quadriennale, con possibilità di prorga per altri 3 anni, il progetto Care Sharing si è prefissata il traguardo di sostituire la flotta aziendale della società sanitaria con 229 vetture a mentano e 134 elettriche. Un’iniziativa che richiederà circa 7 milioni di euro da investire per diffondere la mobilità a zero emissioni.
Leggi anche: la decisione di Car Server di investire nella green mobility
La nuova flotta dell’Azienda USL di Bologna seguirà le modalità di condivisione del car sharing, quindi l’intero processo di prenotazione, utilizzo e riconsegna sarà gestito interamente da un software. I veicoli potranno quindi essere riservati via web e sbloccati tramite il badge aziendale.
Il progetto di Car Server, per garantire la massima sicurezza, avrà anche la responsabilità della gestione della nuova flotta e tutti i veicoli saranni dotati dei principali dispositivi obbligatori per legge, come:
- airbag anteriori e laterali
- sistemi anti bloccaggio ruote
- controllo stabilità e trazione
- monitoraggio per la pressionedegli penumatici
- chiamata d’emergenza
Scopri: gli adas indispensabili sulle auto aziendali
“Con la condivisione delle auto, per azzerare i tempi di non utilizzo dei mezzi e ridurre quanto più possibile il numero dei veicoli e, soprattutto, con la scelta di auto pulite, elettriche a metano, per ridurre le nostre emissioni inquintanti. Un bilancio di salute con il segnopositivo.”
Anna Maria Petrini, Direttore Amministrativodell’Azienda USL di Bologna
Tag
Car ServerLeggi anche

10 Marzo 2020
UnipolSai e Car Server: parola d’ordine, capillarità
Il primo agosto 2019 UnipolSai ha perfezionato l’acquisizione del 100% di Car Server, la società di renting emiliana. Investimento: 96 milioni di…

2 Agosto 2019
UnipolSai Assicurazioni ha acquisito Car Server per 96 milioni di euro
UnipolSai Assicurazioni, la compagnia assicurativa italiana operativa dal 2014 con sede a Bologna, parte del Gruppo Unipol, ha acquisito Car Server, la…