Nel 2° lockdown ci siamo mossi di più: i dati dell’Osservatorio Targa Telematics
Il secondo lockdown non è stato duro quanto il primo. Le misure messe in atto dal Governo sono state decisamente meno rigide, di conseguenza, le aziende e i privati cittadini d’Italia si sono mossi di più rispetto alla quarantena di marzo.
Lo confermano i dati raccolti dall’Osservatorio Targa Telematics, che fanno riferimento in particolare all’insieme delle auto di flotte per il noleggio a lungo termine, per aziende e privati, e per il noleggio a breve termine, solitamente più impiegate ad uso turistico.
Approfondisci: La nuova mobilità, in auto fino al vaccino
NEL 2° LOCKDOWN IL 40% DI MOBILITÀ IN PIÙ
“Nell’intervallo ottobre-novembre i veicoli in circolazione sono stati il 40% in più rispetto al blocco di inizio anno, con un incremento anche in termini di chilometri effettuati che sale fino al +130%, a testimoniare una mobilità sensibilmente maggiore rispetto a marzo-aprile”, ha commentato Carlo Stefanelli, CTO di Targa Telematics.
Tra gennaio e febbraio 2020, sono stati percorsi 250 milioni di km al mese. Ad aprile il dato è crollato a 69 milioni di km, tornando poi ad aumentare e raggiungendo il picco dell’anno a luglio con quasi 280 milioni di km. Negli ultimi due mesi, si è riscontrata una graduale diminuzione, con 180 milioni di km percorsi, gli stessi numeri di maggio.
Leggi anche: Come il Covid sta cambiando il noleggio auto a breve termine
La mobilità aziendale
Il trend generale si acuisce per quel che riguarda il settore del noleggio a lungo termine, quello cioè dove rientrano la maggior parte dei veicoli aziendali. In questo caso, il blocco della mobilità registrato nel primo lockdown è stato ampliamente compensato da una successiva ripresa. Complessivamente nel 2020 le vetture delle società di noleggiatori a lungo termine hanno percorso 2,3 miliardi di km, contro i 3 miliardi del 2019.
Indice dei contenuti
Leggi anche

17 Febbraio 2021
“Evitiamo gli errori della scorsa estate”, l’appello di Aniasa alla Regione Sardegna
“In questa fase delicata sul fronte pandemico ed economico, c’è bisogno di definire tempestivamente regole chiare per la prossima stagione estiva”, così…

4 Febbraio 2021
La polizza assicurativa per chi si vaccina contro il Covid-19
A quasi un anno dal manifestarsi della pandemia da Coronavirus, la vaccinazione di massa risulta essere la strada più efficace per uscirne.…