DriveNow e Generali Italia: il car sharing che premia la guida responsabile
A gennaio parte il progetto “DriveNow, DriveSafe”, del servizio di car sharing del Gruppo BMW insieme a Generali Italia.
L’iniziativa ha lo scopo di promuovere e incoraggiare comportamenti di guida responsabili, premiando gli utenti con minuti gratuiti per l’utilizzo di DriveNow.
GUIDA RESPONSABILE CON DRIVENOW E GENERALI ITALIA
La collaborazione tra DriveNow e Generali Italia, attraverso la società di servizi IoT e Connected Insurance Generali Jeniot, premia la guida responsabile durante il car sharing, dando la possibilità agli utenti di far monitorate il proprio stile di guida e ricevere minuti di utilizzo gratuiti se il comportamento risulterà virtuoso.
Leggi anche: quanto costa il car sharing DriveNow?
COME FUNZIONA “DRIVENOW, DRIVESAFE”
Per sottoporsi al monitoraggio durante l’utilizzo di DriveNow i clienti dovranno dare il loro esplicito consenso, così da poter partecipare all’iniziativa di sensibilizzazione “DriveNow, DriveSafe”.
In ogni BMW e MINI di DriveNow attualmente in circolazione a Milano verrà installato il sensore Real Time Coaching, che consiste in un sistema interattivo che avvisa il conducente in tempo reale, attraverso un segnale luminoso, sull’andamento della sua guida, valorizzando i comportamenti virtuosi.
Leggi anche: DriveNow introduce il credito prepagato per le aziende
Grazie al sistema di monitoraggio Real Time Coaching di Generali Italia, sarà possibile misurare determinati parametri – velocità, accelerazione, decelerazione, sterzata e frenata – e la loro intensità di utilizzo per tutta la durata del noleggio.
MINUTI DI NOLEGGIO GRATUITI
Ogni driver riceverà un resoconto mensile della sua guida, in base ai parametri registrati, e i conducenti giudicati più responsabili saranno premiati con minuti gratis di utilizzo di DriveNow.
Approfondisci: come funzionano deducibilità e detraibilità nel car sharing
“La sicurezza proattiva e la sensibilizzazione degli utenti della strada ad un uso più consapevole dell’auto sono da sempre temi centrali per Generali Italia che si affiancano ad una forte spinta verso l’innovazione.”
Francesco Bartelli, ceo di Generali Jeniot.
Tag
Share NowLeggi anche

28 Dicembre 2020
Roma: il Comune annulla i canoni per gli operatori di sharing
“Un nuovo impulso allo sviluppo della mobilità condivisa nella città più grande d’Italia al termine di un anno drammatico anche per questo…

21 Dicembre 2020
Sharing mobility a Torino: tutti i servizi
Il fenomeno della sharing mobility a Torino sta conquistando una fetta sempre più ampia nelle soluzioni alternative di trasporto: car sharing e scooter sharing sono solo alcune delle offerte…