Elettrificare la flotta conviene? Ecco come capirlo
Vodafone Business Fleet Analytics supporta i Fleet e Mobility Manager nella transizione verso una mobilità aziendale più sostenibile, consigliandoli alla scelta dei veicoli più adatti e monitorandone poi l’utilizzo.
In questo articolo
L’elettrificazione della flotta è un’azione non più rimandabile. La chiedono le istituzioni, la sorreggono le policy aziendali. Una scelta non solo imposta, ma anche conveniente. L’introduzione di veicoli elettrificati nel parco auto aziendale non solo abbatte le emissioni, ma permette allo stesso tempo di accedere ad agevolazioni fiscali della mobilità.
Sulla carta, insomma, una flotta green è la scelta più corretta. Nella pratica, però, il passaggio dalle tradizionali motorizzazioni termiche a quelle elettrificate richiede valutazioni e riprogettazioni complesse. Complessità che, tuttavia, possono essere notevolmente semplificate dal partner giusto.
Vodafone Automotive, con il servizio Vodafone Business Fleet Analytics vuole essere quel partner, supportando le aziende nel passaggio a una mobilità più sostenibile.
Approfondisci: Vodafone Automotive, soluzioni telematiche sostenibili per le flotte aziendali
VODAFONE FLEET BUSINESS ANALYTICS PER UNA FLOTTA GREEN
Vi sono delle domande che tutti i manager intenti all’elettrificazione della propria flotta si chiedono: tutti i miei veicoli dovranno essere elettrici? Altrimenti, come capire quali sostituire? E in che modo questo cambiamento impatterà sul mio business, sulle risorse economiche e sulle strutture aziendali?
La risposta risiede negli strumenti della telematica, con cui gli operatori possono, attraverso i dati riscontrati, misurare con precisione il ritorno dell’investimento, sostenere i costi e ridurre i rischi.
La valutazione di idoneità del veicolo elettrico
La valutazione di idoneità del veicolo elettrico (EVSA) è lo strumento che permette di capire davvero se elettrificare la flotta conviene. Fornendo l’analisi dei dati necessari alla pianificazione della transizione, da allineare agli obiettivi aziendali e mostrando, nello specifico:
- Quali veicoli termici possono essere sostituiti con un EV
- La tipologia di veicolo elettrico più adatto alle esigenze di mobilità aziendali
- Se una sola ricarica è sufficiente per i km giornalieri medi
- Se la batteria soddisfa le esigenze con qualsiasi condizione climatica
- Il possibile risparmio di costi conseguente all’elettrificazione
- Le emissioni di Co2 che si risparmieranno nel passaggio
La gestione della flotta elettrica
Una volta effettuato il passaggio a una flotta green, sarà poi richiesto al Fleet Manager un vero e proprio cambio di mentalità: un parco di auto elettrificate richiede un monitoraggio specifico.
Anche in questo caso, la telematica è lo strumento più efficace per tenere costi, consumi ed esigenze dei driver sotto controllo. Le soluzioni My Vodafone Fleet mostrano su un’unica piattaforma:
- Report per il confronto fra il consumo di carburante e quello di energia elettrica
- Cronologia completa delle ricariche dei veicoli elettrici e plug-in hybrid
- Dati in tempo reale su percentuale di carica e stato della batteria
Avvisando al contempo il manager, tramite notifiche e avvisi personalizzati, in caso un veicolo presenti un livello di carica troppo basso o venga rifornito negli orari più sconvenienti, quelli cioè in cui le tariffe dell’energia elettrica sono superiori.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.