Enel X e Volkswagen insieme con una rete di oltre 3.000 punti di ricarica
Enel X e Volkswagen realizzeranno e gestiranno oltre 3.000 punti di ricarica ad alta potenza in Italia (fino a 350 kW ciascuno).
In questo articolo
Enel X, la business line del Gruppo Enel che si occupa di soluzioni energetiche avanzate, e Volkswagen Group, produttore di auto leader di mercato, creeranno una joint venture a pieno titolo e paritetica, per accelerare la diffusione dei veicoli elettrici in Italia.
La joint venture ha anche ricevuto l‘ok da parte dell’Antitrust. L’Autorità Garante della concorrenza e del mercato ha infatti chiuso l’istruttoria deliberando di “autorizzare l’operazione di concentrazione comunicata“.
L’annuncio è stato dato dalle due stesse aziende, veri e propri colossi del rispettivo settore. Insieme, daranno vita ad una nuova rete di ricarica, con oltre 3mila nodi sparsi per tutto lo Stivale.
Leggi Anche: temete per le prese di ricarica delle auto elettriche? Niente paura, Juice Booster è la soluzione perfetta
COSA PREVEDE L’ACCORDO
La joint venture creata da Enel X e Volkswagen arriverà, entro il 2025, a possedere, investire, realizzare e gestire una grande rete di punti di ricarica ad alta potenza. Questa sarà composta da oltre 3mila punti di ricarica fino a 350 kW ciascuno, dislocati su tutto il territorio nazionale, in modo da assicurare viaggi in elettrico senza problemi in tutta Italia.
“Condividiamo con Volkswagen una visione comune sull’elettrificazione globale dei trasporti, quindi una partnership con loro è stata naturale: la transizione energetica richiede un lavoro di squadra. L’industria automobilistica e il settore dell’energia dell’UE hanno l’esperienza e i mezzi necessari per far sì che la transizione energetica avvenga il più rapidamente possibile, percorrendo l’elettrificazione dei trasporti come una delle vie principali. Verso questo obiettivo, stiamo unendo le forze con Volkswagen e l’intero settore automobilistico nella progettazione e realizzazione di soluzioni di mobilità elettrica che siano accessibili e convenienti per tutti i conducenti, oltre ad essere sicure e sostenibili”.
Francesco Venturini, CEO di Enel X
“L’obiettivo di Volkswagen è quello di potenziare le infrastrutture di ricarica in tutto il mondo. La joint venture con Enel X installerà più di 3.000 punti di ricarica ad alta potenza in circa 700 località. Questo è un grande passo per l’e-Mobility in Italia e in Europa. Entro il 2025, le iniziative di Volkswagen forniranno 18.000 punti di ricarica ad alta potenza nel continente – questo costituisce un terzo dell’infrastruttura di ricarica ad alta potenza necessaria in Europa. Possono beneficiare di queste iniziative i conducenti di qualsiasi veicolo elettrico Volkswagen e di qualsiasi tipo di veicolo elettrico di altri produttori.”
Thomas Schmall, Membro del Consiglio di Amministrazione di Volkswagen AG con responsabilità per la Tecnologia e CEO di Volkswagen Group Components
Leggi Anche: ma l’Italia è davvero pronta per l’elettrico? L’abbiamo testato con l’ERaid
ENEL X E VOLKSWAGEN, FUTURO IN SINERGIA
La joint venture vuole andare incontro alle reali esigenze degli automobilisti e per questo motivo si concentrerà soprattutto sui centri urbani, sulle tratte principali, quelle più utilizzate dai pendolari. Ma i punti di ricarica saranno presenti anche sulle principali strade extra-urbane.
Enel X e Volkswagen puntano a incrementare l’uso dei veicoli elettrici tra gli automobilisti urbani che non dispongono di parcheggi privati. E lo fanno con una rete capillare come quella cui stanno lavorando e che permette in 20 minuti di ricaricare veicoli popolari e di medie dimensioni come la Volkswagen ID.31.
Dell’iniziativa potranno beneficiare i conducenti di veicoli elettrici di qualsiasi produttore, accedendo alla rete HPC della joint venture. Questa sarà anche interoperabile a favore dei vari fornitori di servizi per la mobilità elettrica.
Le due società forniranno inoltre le competenze fondamentali per la selezione dei siti, l’installazione e la loro gestione. Insomma un pacchetto completo per fornire un’esperienza di ricarica veloce e confortevole per chi viaggia e ridurre la range anxiety per i pendolari.
Ma non è tutto. Il Gruppo Enel e Volkswagen hanno stretto un’ulteriore sinergia, insieme ad altre 11 aziende europee, seguendo l’iniziativa European CEO Alliance. Questa si adopera per rendere il Vecchio Continente più resiliente e fornirgli un futuro a zero CO2.
Grazie ad essa, aziende di diversi settori e Paesi, i cui fatturati annui combinati vanno oltre i 600 miliardi, dando lavoro a 1,7 milioni di persone, si stanno impegnando per la decarbonizzazione.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.