Europcar nel 2019: nuovi servizi per una mobilità a 360°
Stefano Gargiulo, Managing Director di Europcar Italia, fa una panoramica sul 2018, evidenziando gli aspetti che hanno portato la società di noleggio a breve termine a una crescita così corposa.
Raggiunta una flotta di oltre 30.000 unità, infatti, Europcar Mobility Group ha progetti di espansione ambiziosi entro il 2020, diventando leader nel mercato della mobilità a 360°.
Leggi anche: Europcar si espande con nuovi franchisee in 16 Paesi
BILANCIO 2018
“Il 2018 è stato un anno di importante crescita dei volumi, trainata in particolare da tre fattori” – spiega Stefano Gargiulo. “Il primo è senza dubbio la crescita del traffico aereo, che ha portato più passeggeri negli hub del nostro Paese.
Il secondo fattore è la crescita del digital, che siamo riusciti a capitalizzare grazie alla continua innovazione delle nostre piattaforme digitali, attraverso le quali transita ormai il 75% delle prenotazioni.
Terzo, il mercato dei furgoni che ha continuato a crescere sia cogliendo il volano dell’industry dell’e-commerce, sia lavorando sullo sviluppo del mercato locale”.
STRATEGIE 2019
“Il 2019 sarà per Europcar un anno di ulteriore consolidamento sul fronte aeroportuale, ancora trainato da una forte spinta sul digitale, ma anche un anno di sviluppo del mercato delle pmi e della mobilità cittadina, che richiederà di far leva sulle durate più lunghe dei contratti e di sfruttare le sinergie a livello tecnologico con la nostra Business Unit New Mobility“, dedicata alle nuove frontiere della mobilità.
Leggi anche: le 5 formule per noleggiare un’auto
“Dopo un periodo caratterizzato da tanta offerta e poca domanda – prosegue il Managing Director di Europcar –, vediamo inoltre aprirsi qualche spiraglio per il green, sia sullo short che sul mediumterm“.
OBIETTIVI 2019
“L’obiettivo della nascita della Business Unit New Mobility è quello di portare Europcar Mobility Group a conquistare la leadership nel mercato della mobilità a 360 gradi” – afferma Gargiulo. “Le macro aree che al momento riteniamo più strategiche e sulle quali ci concentreremo da qui al 2020 sono il vehicle e lo scooter sharing, il ride hailing e le piattaforme di mobilità.
Ubeeqo, dal canto suo, punta a consolidare ulteriormente la sua presenza nel corporate car sharing con l’obiettivo di poter gestire flotte importanti, forti di un background e un’expertise unica dal 2008, anno in cui è nata”.
Approfondisci: le nuove tariffe di Ubeeqo
NUOVI SERVIZI
“Un importante contributo alla crescita arriverà dalla nostra nuova offerta a medio termine grazie al lancio -avvenuto da poche settimane – del prodotto MidTermFlex, per noleggi da 3 a 24 mesi”.
Per il terzo anno consecutivo, @Europcar Italia ha ricevuto il Sigillo d’oro di Qualità per l’eccellente servizio offerto ai suoi Clienti nell’autonoleggio a breve termine, assegnato dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza. 👏 pic.twitter.com/BdFDUrhYML
— Fleet Magazine (@Fleet_Magazine) 29 gennaio 2019
Anche l’offerta del medio termine conferma le strategie della società, che si sta trasformando da noleggiatore a vero e proprio hub in grado di offrire svariati servizi nell’ambito della “nuova mobilità“. Il futuro vedrà gli uffici di noleggio della società trasformarsi in Mobility Point in grado di servire i clienti con un’offerta adatta a brevi spostamenti o a viaggi più lunghi.
Indice dei contenuti
Leggi anche

15 Dicembre 2020
Long-Term Solutions: la proposta Europcar contro la crisi
«Per la grande maggioranza delle aziende, gli ultimi mesi sono stati estremamente difficili e ora hanno bisogno della massima flessibilità per adattarsi…

19 Novembre 2020
Europcar Mobility Group, oltre un terzo della flotta green entro la fine del 2023
Europcar Mobility Group ha lanciato il programma One Fleet, con l’obiettivo di avere più di un terzo della propria flotta composto da…