Eventi automotive 2021: ecco chi sopravviverà al Covid (e chi no)
Nel 2020 gli eventi automotive sono stati condizionati in maniera pesante dal Covid. Nel 2021 cosa succederà? Ecco il quadro della situazione dei Saloni, con l'atteso Milano Monza Open Air Motor Show, che si farà. Per quanto riguarda gli eventi rivolti al B2B, confermati Transpotec Logitec e Automotive Dealer Day.
In questo articolo
- EVENTI AUTOMOTIVE 2021: IL BORSINO DEI SUPERSTITI AL COVID
- SALONI DELL'AUTO
- Salone di Ginevra 2021
- Milano Monza Motor Show 2021
- Salone di Detroit 2021
- Salone di New York 2021
- Salone di Shanghai 2021
- Salone di Tokyo 2021
- Salone di Francoforte 2021
- EVENTI B2B
- Transpotec Logitec 2021
- Automotive Dealer Day 2021
- ALTRI EVENTI
- Milano Design Week 2021
Fin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, a marzo 2020, gli eventi automotive sono stati tra le principali “vittime” illustri del Covid. Fiere, esposizioni e raduni sono stati inevitabilmente cancellati per evitare il rischio di assembramenti di persone e di mancato rispetto delle regole di sicurezza necessarie.
Molti organizzatori di eventi automotive lo scorso anno avevano deciso di rinviare a data da destinarsi la loro manifestazione e, finalmente, sembrava che, con l’arrivo dell’estate e il calo dei contagi, la realtà avrebbe potuto tornare a una simil-normalità. La seconda ondata, però, ha scombinato nuovamente i piani e in questo 2021 sono pochi i superstiti al Covid. Anche chi ha annunciato la data del suo evento, in questo momento, non può avere la piena certezza dell’effettivo svolgimento. Tutto dipenderà dall’andamento della situazione legata al virus.
Vediamo, dunque, il borsino degli eventi automotive del 2021. Chi sopravviverà in questo anno così particolare? Sorti alterne per i Saloni dell’auto, mentre cominciano ad arrivare le conferme per gli eventi B2B.
Approfondisci: come cambierà la mobilità nel 2021 per affrontare la convivenza con il Covid?
EVENTI AUTOMOTIVE 2021: IL BORSINO DEI SUPERSTITI AL COVID
SALONI DELL’AUTO
Salone di Ginevra 2021
Il Salone di Ginevra 2021 no. Non si farà. La decisione è stata presa diversi mesi fa, dopo che il Salone di Ginevra 2020 era stato annullato a tre giorni dall’apertura. Il motivo di questo secondo annullamento, inizialmente, sono state le conseguenze finanziarie della cancellazione dell’edizione dell’anno scorso.
Ancor prima della seconda ondata, infatti, da un sondaggio che gli organizzatori hanno effettuato è emerso che gli espositori nel 2021 non avrebbero partecipato, dichiarando di voler tornare al Salone internazionale svizzero soltanto nel 2022.
Milano Monza Motor Show 2021
Il Milano Monza Motor Show 2021 sì. Gli organizzatori hanno rinviato la manifestazione che era stata pianificata per fine ottobre, spostandola dal 10 al 13 giugno 2021.
Milano, Monza e l’Autodromo di Monza saranno le location coinvolte nell’evento, che ospiteranno tutte le novità delle oltre 50 Case automobilistiche presenti.
Leggi anche: come sarà la prima edizione del MiMo
Salone di Detroit 2021
Il Salone di Detroit 2021 no. Doveva tenersi a settembre, ma il peggioramento dell’emergenza Coronavirus negli USA ha spinto gli organizzatori a desistere subito, a inizio anno.
Al suo posto, confermato un evento all’aperto dedicato agli appassionati di auto, Motor Bella, che si terrà dal 21 al 26 settembre 2021, a Pontiac, in Michigan.
Leggi anche: annullato il Salone di Detroit 2021
Salone di New York 2021
Il Salone di New York 2021 sì. La bandiera a stelle e strisce sarà portata dall’altro Motor Show degli States, che ha confermato il suo svolgimento dal 20 al 29 agosto il una nuova cornice: il Javits Center, ovvero un enorme centro congressi che aggiunge quasi 10.000 metri quadrati rispetto al piano principale della fiera.
Salone di Shanghai 2021
Sì, il Salone di Shanghai 2021 è attualmente in calendario. Appuntamento dal 21 aprile al 28 aprile per il Motor Show asiatico, che si svolge nel cuore di un mercato strategico per tutti i Costruttori.
Sarà forse l’occasione, magari, per rivelare i primi progetti di Stellantis, il nuovo colosso frutto della fusione tra il Gruppo FCA e il Gruppo PSA che nascerà tra pochi giorni e si porrà, tra le prime sfide, proprio quella di crescere in Asia.
Salone di Tokyo 2021
No. Penalizzato dalle date (doveva svolgersi a gennaio), il Salone di Tokyo 2021 è stato annullato. L’annuncio è stato dato poco prima di Natale dagli organizzatori.
Salone di Francoforte 2021
Sì, il Salone di Francoforte 2021 è a calendario dal 14 al 18 settembre 2021. Ovviamente il suo effettivo svolgimento dipenderà dall’evolversi della situazione sanitaria. Di sicuro c’è che, se si svolgerà, non si svolgerà sul Meno, ma a Monaco di Baviera. Notizia, quest’ultima, che era stata ufficializzata ancora prima dell’avvento del Covid.
EVENTI B2B
Vediamo ora quali sono le sorti di altri eventi maggiormente rivolti ad un pubblico B2B.
Transpotec Logitec 2021
Transpotec Logitec, l’evento dedicato ai trasporti e alla logistica (quindi particolarmente rivolto al mondo Business) si farà: gli organizzatori hanno confermato che si terrà a Fiera Milano dal 10 al 13 giugno 2021.
La nuova data, definita “dopo un attento ascolto del mercato”, consentirà di esprimere al meglio tutte le potenzialità dell’appuntamento e di ribadire la centralità di un settore che, come sottolineano gli organizzatori stessi, “in questi mesi più che mai ha dimostrato il ruolo chiave della movimentazione merci nell’approvvigionamento di beni primari come il food e il farmaceutico”.
Automotive Dealer Day 2021
Il borsino degli eventi automotive recita sì anche per Automotive Dealer Day, la manifestazione dedicata al settore della distribuzione automobilistica. L’evento organizzato da Quintegia è in programma dal 13 al 15 luglio 2021 a Verona.
Dopo l’edizione digital del 2020, dunque, dealer, Case auto e aziende della filiera torneranno ad incontrarsi per fare il punto su cambiamenti, accelerazioni di trend e incertezze che caratterizzeranno i prossimi mesi.
ALTRI EVENTI
Milano Design Week 2021
Sì, la Milano Design Week 2021, da considerarsi ormai un vero e proprio evento automotive grazie al Fuorisalone (che negli ultimi anni è stato frequentato da tutte le principali Case), è in programma. Appuntamento dal 5 al 10 settembre 2021 presso il polo fieristico di Milano Rho/Pero.
Sintetizzando, quindi, possiamo dire che si prevede una ripresa degli eventi automotive 2021 nel secondo semestre. Ma la situazione, questo è certo, sarà in divenire settimana dopo settimana.