Toyota Prius: evoluzione di un mito dell’ibrido dal 1997 a oggi
L’evoluzione di Toyota Prius negli anni è stata davvero notevole: quando debuttò – in Giappone nel 1997 e nel mercato mondiale nel 2000 – era una novità rivoluzionaria, con una livrea verde e dal design un po’ incerto. Il dado, però, era tratto: Toyota aveva l’ambizione di arrivare “prius” cioè prima delle altre a produrre in grande serie un veicolo ibrido.
Ne abbiamo parlato con Andrea Carlucci, amministratore delegato di Toyota Motor Italia, in occasione del lancio della quarta generazione di Prius.
VIDEO: INTERVISTA AD ANDREA CARLUCCI, AD TOYOTA ITALIA
Dopo gli inizi rivoluzionari, nel 2004 il modello giunge alla seconda generazione, aumentando le dimensioni e diventando una berlina due volumi. Presentata al Motorshow di Bologna, in Europa, la Prius è stata giudicata auto dell’anno 2005 e i crash test dell’Euro NCAP effettuati nel 2004 hanno premiato la Prius con 5 stelle, cioè il massimo punteggio possibile, e migliora anche il coefficiente aerodinamico.

LA TERZA SERIE
Ma è con la terza serie, disponibile dall’estate 2009, che la Prius entra definitivamente nel cuore degli europei. La vettura è completamente nuova e presenta un’abitabilità maggiore dovuta ad un miglior sfruttamento dello spazio interno.
Il design diventa più simile alle altre vetture Toyota e la linea è più aerodinamica. La cilindrata è passata da 1,5 litri a 1,8 litri con motore a ciclo Atkinson, mentre la parte elettrica e la gestione del sistema ibrido HSD ha consentito di aumentare ragguardevolmente l’efficienza e, quindi, l’economia di carburante.
QUARTA SERIE
Come ricorda Carlucci, la nuova Toyota Prius è la prima a basarsi sul nuovo pianale Toyota New Global Architecture (TNGA) che ha permesso di realizzare un abbassamento del baricentro dell’auto rispetto al modello precedente, migliorandone la guidabilità e le performance stradali. Il motore rimane un 1,8 anche se è stata fatta la scelta coraggiosa di abbassarne la potenza, da 136 cavalli a 122 cavalli.
Indice dei contenuti
Leggi anche

25 Gennaio 2021
Nuovo Toyota RAV4 Plug-in Hybrid, tecnologia ibrida all’ennesima potenza
Un mix tra tradizione e innovazione, che non teme il confronto con i brand premium. Il nuovo Toyota RAV4 Plug-in Hybrid, in…

21 Dicembre 2020
Gruppo Toyota Italia: il cambio ai vertici preannuncia una nuova mobilità
Il 2021 sarà un anno di importanti cambiamenti nel Top Management delle aziende del gruppo Toyota in Italia. L’attuale amministratore delegato di…