Factory brumbrum: ecco come rinascono le auto usate
Cinquantamila metri quadrati per dare una nuova vita alle auto usate: oggi siamo stati nella nuova Factory di brumbrum a Reggio Emilia, luogo nato in questi ultimi mesi e adibito alla riqualificazione delle vetture di seconda mano, che poi vengono rivendute on-line attraverso il portale della società.
Brumbrum, infatti, è nota per essere il primo e-commerce italiano di auto usate e km0 e, dallo scorso anno, è operativa anche nel settore del noleggio a lungo termine grazie ad una partnership siglata con Arval, che le consente di proporre attraverso la piattaforma anche le vetture nuove con la formula del renting.
LA FACTORY DI BRUMBRUM
La Factory di Reggio Emilia (secondo stabilimento di brumbrum dopo il primo aperto a Rho, in provincia di Milano) è una tappa fondamentale nella crescita della società: situata al centro del sistema logistico italiano, a due passi dalla stazione dell’Alta Velocità della città emiliana, la fabbrica è stata costruita tra la primavera e l’estate, con un investimento di 4 milioni di euro. E’ attiva da settembre, conta 40 dipendenti, che diventeranno oltre 150 nei prossimi due anni, e quando sarà a regime, spiegano i vertici di brumbrum, sarà in grado di mettere in vendita 1.200 auto usate al mese.
La superficie totale è di 50.000 metri quadrati, ma il cuore della struttura, che abbiamo visitato questa mattina, è l’area interna di 20.000 metri quadrati, dove le vetture arrivano e vengono sottoposte ad un meticoloso processo di riqualificazione. Gran parte delle auto, che poi verranno rivendute ai privati attraverso il sito, provengono dal settore del noleggio (breve, medio e lungo termine), ma anche direttamente dai Car Maker e da grandi trader europei. L’aspetto più importante, per brumbrum, è infatti che si tratti di vetture affidabili e caratterizzate da una manutenzione puntuale e certificata.
Leggi anche: come sta andando il mercato dell’usato in Italia?
COME RINASCONO LE AUTO USATE?
Il processo produttivo della fabbrica è lineare: le vetture arrivano alla Factory di Reggio Emilia attraverso le bisarche e vengono ispezionate tramite oltre 200 test, che comprendono la perizia di carrozzeria e meccanica e il test drive.
Se la vettura è idonea, si passa poi alla fase della manutenzione (ordinaria e, se necessario, straordinaria), svolta dai meccanici, e alla riqualificazione della carrozzeria (verniciatura e lavaggio). Il tutto, poi, si conclude con lo shooting fotografico e la pubblicazione sul sito. Dalla Factory al web, in definitiva. Importante sottolineare che le auto usate di brumbrum vengono vendute ai privati con una garanzia fino a tre anni. Successivamente, chi acquista l’auto potrà effettuare la manutenzione presso i centri convenzionati con la società, presenti in tutta Italia.
La consegna delle vetture, infine, può avvenire in tre modi diversi: direttamente in fabbrica a Reggio Emilia, nei centri brumbrum dislocati sul territorio nazionale, oppure direttamente presso il domicilio del cliente.
GLI OBIETTIVI
“Vogliamo creare un canale distributivo B2C di livello nazionale all’interno della filiera automotive – ha spiegato Francesco Banfi, CEO di brumbrum – andando a colmare una lacuna in un mercato che oggi è molto frammentato, se si pensa che il concessionario leader di mercato in Italia, Autotorino, detiene soltanto il 2% di market share”.
In questo contesto, puntare sulle auto usate è fondamentale. “In Italia, secondo le statistiche dell’ACI, l’80% delle transazioni dell’usato avviene all’interno dei confini regionali e il 69% all’interno di quelli provinciali”. Questi dati fanno capire chiaramente quanto il canale web potrà rivoluzionare il comparto, dando una spinta all’intero settore delle quattro ruote.
Indice dei contenuti
Tag
Auto usateLeggi anche

2 Dicembre 2019
CarNext.com, inaugurato il nuovo Store a Verona: auto usate per tutte le esigenze
Diventare un marketplace paneuropeo dell’usato. E consentire ai clienti, per citare uno slogan ormai noto, di trovare “any car, anytime, anywhere”. Con…

29 Novembre 2019
AUTO1.com, un 2019 in crescita: “Le aste danno valore all’usato”
AUTO1.com, la piattaforma web dedicata alla compravendita diretta di auto usate certificate, forte di un network esteso in tutta Europa e con…