Ferrari al lavoro per dare una “voce” ai suoi futuri modelli elettrici

La casa del Cavallino Rampante, costretta nei prossimi anni ad abbandonare il motore termico, potrebbe installare sulle proprie supercar un rivoluzionario sistema di amplificazione sonora delle sue componenti elettriche
In questo articolo
Con l’ascesa dei nuovi motori elettrici e il conseguente declino di quelli a benzina, le automobili stanno diventando sempre più silenziose. Negli ultimi anni, milioni di petrolhead si sono lamentati per la possibile scomparsa, in un futuro sempre più prossimo, delle maestose sinfonie di un V12 aspirato o i brutali ruggiti di un V8 americano dalle strade di tutto il mondo.
Leggi Anche: Le auto elettriche in arrivo nel 2023
Il nuovo sound del Cavallino
Quello del sound è da sempre un tratto distintivo di Ferrari. Che sia un 12 cilindri di una sua granturismo o il più minuto V6 di una berlinetta, il suono emesso dagli scarichi di una vettura di Maranello può essere riconosciuto in mezzo a mille altri. Un vero e proprio marchio di fabbrica che gli ingegneri del Cavallino stanno cercando di tenere in vita anche dopo la silenziosa “rivoluzione elettrica” a cui il brand automobilistico modenese dovrà, volente o nolente, adattarsi nei prossimi anni.
Proprio negli scorsi giorni sarebbero venuti alla luce alcuni brevetti depositati da Ferrari presso l’US Patent and Trademark Office. Gli ingegneri del Cavallino Rampante sarebbero al lavoro su un dispositivo di riproduzione del suono che permetterebbe ai prossimi modelli elettrici di avere un sound decisamente più accattivante rispetto a quelli ascoltati finora.
Leggi Anche: Ferrari Purosangue V12, il Suv del cavallino con prestazioni da Supercar
Stando al progetto, i futuri modelli Ferrari full electric estrarranno il suono direttamente dal propulsore e da altre componenti, come la trasmissione e il differenziale. Le onde sonore, correlate alla velocità di rotazione del motore elettrico, verranno poi amplificate attraverso un altoparlante posto vicino all’asse posteriore.
Grandi speranze per gli amanti Ferrari
Per ora il progetto è in fase di sperimentazione ma sembrerebbe che gli ingegneri Ferrari abbiano iniziato a ottenere dei primi e interessanti risultati. Uno stratagemma che potrebbe dare ai futuri possessori e amanti del Cavallino una sensazione di guida autentica al 100%, anche a livello di sonoro. Quel sound in grado di rendere Ferrari un brand automobilistico amato in tutto il mondo.
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.