Fleet Manager on the Road 2022: mobilità inclusiva e solidale

Torna una nuova edizione di Fleet Manager On The Road, l’evento organizzato da Fleet Magazine in collaborazione con l’Osservatorio Top Thousand, che porterà i Fleet Manager e le aziende della filiera alla scoperta delle bellezze del centro Italia.
In questo articolo
Le vacanze sono da poco finite, ma si continua a viaggiare: il 16 e 17 settembre torna il Fleet Manager On The Road (FMOTR), l’evento organizzato da Fleet Magazine, in collaborazione con l’Osservatorio Top Thousand e con la partnership di Audi, Program Autonoleggio, Targa Telematics, Toyota, Volkswagen e Wash Solution, che porta la mobilità aziendale su strada.
Da Roma a Norcia, fino ad Amatrice: saranno i verdi paesaggi del centro Italia a far da sfondo alla quinta edizione della manifestazione, per permettere a car maker e aziende della filiera di mostrare ai Fleet Manager il lato più inclusivo della mobilità.
Scopri anche: Com’è andata l’edizione 2021 del FMOTR, nella terra dell’olio
TEST DRIVE NEL VERDE
Partenza da Roma per arrivare a Norcia, su un percorso misto tra veloci autostrade e piacevoli vie campestri, con soste frequenti per ammirare il panorama e scambiarsi il posto al volante. Sarà l’occasione per i Fleet Manager di mettere alla prova le vetture a disposizione. La prima giornata si concluderà con una cena di networking, per conoscere i compagni di viaggio e assaporare le bontà della cucina umbra.
La mattina del sabato ci si dirigerà ad Amatrice, cittadina simbolo di rinascita e resilienza. Un momento speciale che, alla presenza del sindaco Giorgio Cortellesi, vedrà la consegna da parte di Fleet Magazine, Osservatorio Top Thousand e Program di una vettura in comodato d’uso al Comune per un anno. A rimarcare, a sei anni dal sisma, l’importanza della mobilità nella crescita e nello sviluppo delle città.
VETTURE E PERCORSI DEL FMOTR 2022
ANDATA
1^ tratta Tor Cervara à Villagrande (Parcheggio) – 93 km, 50’
2^ tratta Villagrande à SS4 km 111 (Loc. Posta, Stazione di Servizio / Bar) – 42 km, 40’
3^ tratta SS4 à Norcia – 52 km, 55’
TOTALE (escluse soste) 187 km, 2h25’
RITORNO
1^ tratta Norcia à Amatrice, Rist. La Conca – 42 km, 50’
2^ tratta Amatrice à Tor Cervara (Direzione Rieti) – 143 km, 2h15’
Suv, crossover e berline: sarà a dir poco variegato il parco auto che accompagnerà i Fleet e Mobility Manager lungo i 330 km della due giorni di test drive. Percorsi si alterneranno su strade diverse e non sempre facili, si uscirà dalle scorrevoli autostrade per inerpicarsi sui monti e riscendere giù, su strade panoramiche e campestri.
Un percorso misto che richiede motorizzazioni diverse: ci saranno le diesel, benzina, ibride e plug-in hybrid.
AUDI
TOYOTA
VOLKSWAGEN
STAFF CAR
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.