Gamma Dacia 2022: ecco Jogger al fianco di Spring, Duster e Sandero
La gamma Dacia 2022 vedrà l’arrivo della monovolume 7 posti Jogger, presentata al Salone di Monaco, al fianco delle ormai affermate Duster e Sandero, recentemente rinnovate, e della neonata elettrica Spring.
In questo articolo
Sarà la Dacia Jogger la star più attesa della gamma Dacia 2022: la monovolume 7 posti, erede della Lodgy ma caratterizzata da un design più moderno, affiancherà la neo arrivata Dacia Spring, per completare un’offerta sempre più ricca.
Tra le novità Dacia per il 2022, non bisogna dimenticare la nuova Dacia Duster, appena arrivata sul mercato, e la Dacia Sandero, che lo scorso anno, per l’up-grade nel design, nella tecnologia e nelle motorizzazioni, si è confermata come una delle nuove Dacia in uscita più sorprendenti.
Approfondisci: Tutte le novità di Dacia al Salone di Monaco 2021
NOVITÀ DACIA PER IL 2022
NUOVA DACIA JOGGER
La nuova Dacia Jogger è l’ultima nata del marchio romeno. Presentata all’ultimo Salone di Monaco, arriverà in Italia nei primi mesi del 2022. Si tratta di una monovolume familiare a 7 posti, molto diversa sia dalla Lodgy, della quale idealmente raccoglie l’eredità, sia dalla Logan MCV. Il design è più moderno, l’anima è outdoor, ovvero particolarmente adatta per le gite fuori porta con la famiglia al completo.
Se lo stile è innovativo, quasi a metà tra un Suv e una classica monovolume, i motori seguono ancora i dettami più tradizionali: solo benzina e GPL. Nello specifico parliamo di un inedito motore benzina TCe 110, al fianco del motore ECO-G 100, che già è presente su altri nuovi modelli del marchio. L’ibrido, insomma, può aspettare.
NUOVA DACIA DUSTER
Nessuna rivoluzione, ma tanti piccoli ammodernamenti per la nuova Dacia Duster, appena arrivata sul mercato, forte di un successo ormai pluriennale. L’aria è sempre più da Suv, con la nuova firma Y-Shape dei fari full Led, l’innovativo disegno dei cerchi e la griglia anch’essa rinnovata. Il sistema multimediale Media Nav, con lo schermo da 8 pollici, segna l’up-grade tecnologico.
La gamma motori comprende il diesel (1.5 da 115 Cv), benzina (1.0 o 1.3) e 1.0 GPL. La grande novità è rappresentata dal cambio automatico, abbinato al motore benzina 1.3 da 150 Cv. Quella che una volta è stata la rivelazione di Dacia, oggi è una vera e propria realtà. Che fa sempre del rapporto qualità-prezzo il suo punto di forza.
Leggi anche: le caratteristiche della nuova Duster
NUOVA DACIA SPRING
City car elettrica low-cost, la nuova Dacia Spring vivrà nel 2022 il suo primo vero anno di commercializzazione, considerando anche la crisi produttiva che ha colpito il mondo dell’auto quest’anno.
Elettrica in grado, con gli incentivi, di costare meno di 10.000 euro, la Spring è dotata di un motore da 45 Cv, con una batteria da 26,8 kWh, in grado di garantire un’autonomia fino a 305 km (WLTP) nel ciclo urbano. Lo stile è quello di un Suv compattissimo, con la guida alta, aspetto apprezzatissimo dai driver di ogni fascia ed età.
Leggi anche: il nostro primo contatto con l’elettrica Spring
DACIA SANDERO
La Dacia Sandero rimane una delle punte di diamante della gamma Dacia 2022. Proprio lei è stata all’incirca un anno fa ad inaugurare il nuovo corso del marchio, caratterizzato da linee più moderne e un maggiore livello di infotainment.
Anche in questo caso, i motori sono soltanto benzina e GPL. I rumors parlano anche dell’arrivo una versione elettrica della segmento B (non si sa ancora se si chiamerà Sandero o avrà un altro nome), ma sicuramente bisognerà aspettare ancora qualche anno.
Leggi anche: il nostro test drive della Sandero
GLI ALTRI MODELLI
Detto di Logan e Lodgy, che saranno sostituiti dalla Jogger, ma rimarranno sul mercato in ambito usato, la gamma Dacia 2022 vedrà sempre una rappresentanza nel mondo dei veicoli commerciali con Dacia Dokker, anch’esso recentemente rinnovato, per allinearsi alle sorelle vetture e completare una gamma davvero al passo con i tempi.
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.