Gamma Honda 2022: elettrificazione completata con nuova Civic e HR-V
La Gamma Honda 2022 completa la sua elettrificazione, grazie versioni ibride del SUV compatto HR-V e della Honda Civic. In attesa di commercializzare in Europa solo auto elettriche entro il 2025.
In questo articolo
La Gamma Honda 2022 completa l’elettrificazione del brand, grazie all’adozione del propulsore ibrido e:HEV (Hybrid Electric Vehicle). Arrivano quindi le nuove versioni del SUV compatto HR-V e della Honda Civic.
Ma attenzione: l’ibrido è considerato un ponte verso l’elettrico puro. Infatti Honda entro il 2025 vuole vendere solo auto elettriche in Europa.
GAMMA HONDA PER IL 2022
NUOVA HONDA HR-V
La nuova generazione della HR-V, per la prima volta in Europa, verrà commercializzata solo nelle varianti ibride ed elettrica. In Italia arriverà a febbraio 2022 con prezzi a partire da 30.900 euro.
Leggi Anche: Il Suv di Tokyo diventa green: svelata la nuova Honda HR-V ibrida
Suv tra il segmento B e C, bel design dinamico, oltre che per l’efficienza, il restyling si fa notare per tecnologie e sistemi di sicurezza rinnovati e notevoli livelli di spazio interni.
Le linee della nuova HR-V sono da suv coupé, con forme morbide e “ripulite” rispetto alla versione precedente. Gli interni sono decisamente spaziosi e l’abitacolo ospita comodamente fino a 4 adulti, areato dal nuovo sistema di climatizzazione, con bocchette a forma di L poste ai lati superiori della plancia orizzontale.
La nuova generazione della Suv giapponese è costruita sull’architettura di ultima generazione Global small platform (la stessa della Jazz) che ha pone il serbatoio sotto ai sedili anteriori e la batteria del sistema ibrido sotto il vano bagagli.
HONDA CIVIC 2022
La versione hatchback dell’undicesima generazione della Honda Civic arriverà in Europa nell’autunno del 2022, esclusivamente con il sistema ibrido e:HEV (Hybrid Electric Vehicle).
Leggi Anche: Honda Civic: le prime immagini dell’iconica berlina sportiva
La Honda Civic 5 porte può contare su una strumentazione completamente digitale, il sistema multimediale è basato su uno schermo di tipo touch di 7 pollici (su richiesta 9 pollici), compatibile con Apple CarPlay e Android Auto senza fili.
Con la rinnovata versione di questo modello storico di Honda (dal lancio nel 1972 ne sono state vendute oltre 27 milioni nel mondo), il marchio di Tokyo riuscirà nel suo intento di commercializzare in Europa solo modelli elettrificati entro il 2022.
GLI ALTRI MODELLI
Il propulsore ibrido di Honda e:HEV (Hybrid Electric Vehicle) offre il mix perfetto tra prestazioni divertenti e massima efficienza ed è già in uso su Jazz (anche nella versione più sportiva Jazz Crosstar) e CR-V.
Arrivato alla quinta generazione, CR-V è un SUV a propulsore ibrido (lungo 4,6 m e largo 1,85), non modernissimo nel design, ma con finiture e materiali di qualità e 497 litri di capienza nel bagagliaio.
Honda Jazz è una city car compatta, lanciata anche in versione mini SUV con il nome di Jazz Crosstar. L’attuale versione è stata la prima della gamma Honda a ibridizzarsi. Regala comfort e abitabilità senza stravolgere il design semplice e minimal che contraddistingue la Jazz sin dal suo lancio nel 2001.
https://www.youtube.com/watch?v=tnPIl6QBOMA
FOLLOW US
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News. Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.