Gamma Jaguar 2021: J-Pace, F-Pace, E-Pace e I-Pace, aria di novità per i Suv
Le novità della gamma Jaguar 2021 si concentreranno in particolare sulla gamma Suv. La più attesa è certamente la nuova Jaguar J-Pace, ma arriveranno anche le nuove F-Pace e E-Pace. Anche la nuova I-Pace sarà frutto del classico restyling di metà carriera.
Tra le nuove Jaguar in uscita, anche la XE, che verrà aggiornata nei motori e nella tecnologia e la XF, oggetto di un restyling esterno e interno.
Approfondisci: 18 Suv protagonisti nel 2021
GAMMA JAGUAR 2021
NUOVA JAGUAR J-PACE
Partiamo dalla nuova Jaguar J-Pace, Suv di lusso atteso per il 2021. Si posizionerà ai vertici della categoria, come testimoniano i suoi quasi 5 metri di lunghezza. Sarà costruita sulla nuova piattaforma sviluppata da Jaguar Land Rover, l’architettura MLA, che consentirà di alloggiare un sistema ibrido, con il motore elettrico situato posteriormente.
Il motore termico, con ogni probabilità, dovrebbe essere il nuovo Ingenium 6 cilindri, anche se è possibile anche l’adozione di un quattro cilindri. Al vaglio dei progettisti britannici, pare, c’è anche una J-Pace elettrica.
NUOVA JAGUAR F-PACE
Un cofano più scolpito, con un nuovo paraurti anteriore e inediti fari super sottili a Led. Sono queste alcune delle principali novità della Jaguar F-Pace 2021, restyling del primo Suv del marchio britannico. Dentro, domina il touchscreen da 11,4 pollici, dal quale si gestisce il nuovo sistema di infotainment Pivi Pro.
Tra i motori, attesa la nuova Jaguar F-Pace Phev, caratterizzata da un motore quattro cilindri 2.0 da 404 Cv, associato a un motore elettrico da 105 kW, con una batteria agli ioni di litio da 17,1 kWh. L’autonomia in elettrico supererà i 50 km. Per il resto, ci saranno i motori benzina e diesel Ingenium con sistema Mild Hybrid: nel dettaglio il Mhev diesel 2.0 da 163 Cv e 204 Cv e 3.0 da 300 Cv e il Mhev benzina 3.0 da 340 Cv e 400 Cv.
Leggi anche: le caratteristiche della nuova F-Pace
NUOVA JAGUAR E-PACE
Anche il cucciolo del Giaguaro si aggiorna. La nuova Jaguar E-Pace 2021 sarà caratterizzata da alcuni ritocchi estetici, in particolare la griglia con nuove cromature e i fari Pixel Led adattivi con luci diurne disposte su due livelli. La vettura è costruita sul nuovo pianale Premium Transverse Architecture del gruppo Jaguar Land Rover, lo stesso dell’Evoque.
Una piattaforma che consentirà di adottare il sistema Mild Hybrid su quasi tutti i motori, dal 3 cilindri turbo 1.5 da 160 Cv al quattro cilindri turbo 2.0 da 200, 249 e 300 Cv. Ci sarà anche il 2.0 turbo diesel da 163 Cv. Prevista pure una potente ibrida plug-in da 309 Cv. All’interno debutta la nuova generazione del sistema d’infotainment Pivi Pro.
Leggi anche: la nostra prova della E-Pace
NUOVA JAGUAR I-PACE
All’esterno cambieranno soltanto alcuni dettagli, ma le novità più sostanziose della Jaguar I-Pace 2021 sono l’incremento dell’autonomia di circa 20 km, ottenuta solamente intervenendo sul software di gestione della batteria, senza modificarne la taglia.
Previsto anche un nuovo caricatore trifase da 11 kW, che consentirà alla ricarica di diventare più veloce. Precisamente in un’ora sarà possibile recuperare oltre 50 km di autonomia nel ciclo WLTP. Dal punto di vista tecnologico, ecco il nuovo sistema d’infotainment Pivi Pro.
Leggi anche: la nostra prova della I-Pace
NUOVA JAGUAR XE
Connettività e elettrificazione saranno i principali aggiornamenti della nuova Jaguar XE 2021. Tutto gira attorno al sistema di infotainment Pivi Pro, con display da 10 pollici e uno schermo secondario da 5,5 pollici.
Tra i motori, oltre ai 2.0 benzina della versione attuali, ci sarà anche un diesel 2.0 Ingenium da 204 Cv, con sistema Mild Hybrid a 48 V.
NUOVA JAGUAR XF
Sarà ancora più aggressiva la nuova Jaguar XF. Prese d’aria frontali maggiorate, gruppi ottici a Led inediti e la griglia ridisegnata sono aggiornamenti impattanti dal punto di vista estetico. Anche la plancia è stata modificata per accogliere il nuovo sistema di infotainment da 11,4 pollici.
Anche qui, oltre ai 2.0 benzina comuni con la XE, è previsto il lancio di un motore 2.0 diesel Mild Hybrid da 204 Cv.
LE ALTRE
Non dimentichiamo poi, la nuova Jaguar F-Type, aggiornata nel 2020 – scopri qui i suoi 10 segreti -, che rimane uno dei cardini della gamma Jaguar 2021.
Leggi anche

5 Gennaio 2021
Tutte le novità auto di gennaio 2021
L’anno è appena cominciato e il mercato delle quattro ruote scalda motori e batterie. É proprio il caso di dirlo, visto che,…

26 Ottobre 2020
Quanto costa noleggiare la Jaguar I-Pace?
Noleggiare la Jaguar I-Pace. Quando si parla di un’auto elettrica premium il renting è senza dubbio della soluzione migliore. In questo caso,…