Gamma Land Rover 2021: Velar Plug-in Hybrid e nuova Range Rover, in attesa della Road Rover
La gamma Land Rover 2021 proseguirà il suo cammino verso l’elettrificazione. Le principali novità attese saranno la nuova Range Rover, pronta a sbarcare sul mercato dopo la tradizionale fase di test sui prototipi, e la nuova Range Rover Velar Plug-in Hybrid.
Tra le nuove Land Rover in uscita, aggiornamenti anche su Evoque – in arrivo due serie speciali -, Discovery e Discovery Sport, che adotteranno nuovi motori Mild Hybrid e un nuovo sistema di infotainment. Tutto in attesa della nuova elettrica Road Rover, che dovrebbe arrivare tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022.
Approfondisci: le novità della gamma Jaguar 2021
GAMMA LAND ROVER 2021
NUOVA RANGE ROVER
Per il suo cinquantesimo compleanno, celebrato quest’anno, la Range Rover battezzerà presto una nuova generazione. La nuova Range Rover 2021 si aggiorna attraverso la nuova piattaforma modulare MLA e uno stile più simile a quello della Velar: cambiano i fari anteriori e posteriori, accogliendo la tecnologia Full Led, mentre gli interni adottano la strumentazione digitale e un nuovo sistema di infotainment.
Per quanto riguarda i motori, spiccheranno un nuovo 3.0 diesel Mild Hybrid da 296 Cv oppure 345 Cv, un sei cilindri in linea più leggero rispetto al V8, e due propulsori Phev, abbinati rispettivamente al 2.0 e al 3.0 benzina, quest’ultimo con una potenza di 542 Cv. Si rinnova, naturalmente, anche la sorella Range Rover Sport.
Leggi anche: il nostro test drive della Range Rover
NUOVA RANGE ROVER VELAR PLUG-IN HYBRID
La Range Rover Velar è stata la grande novità degli ultimi anni per Land Rover. Il modello che mancava, perchè ha reso competitivo il brand anche nel segmento dei Suv premium compatti. La linea, come sappiamo, sa molto di coupé, con una silhouette elegante e interni che sembrano un salotto.
La nuova Range Rover Velar Plug-in Hybrid sarà una delle grandi attrici della gamma Land Rover 2021: protagonista il motore 4 cilindri turbo 2.0 da 300 Cv abbinato al motore elettrico da 143 Cv che, con il cambio automatico e la trazione integrale, garantiscono la bellezza di 404 Cv e 640 Nm di coppia. Le batterie da 17,1 kWh consentono al Suv di percorrere fino a 53 km in elettrico. Gli altri motori saranno dotati tutti del sistema Mild Hybrid. Novità anche nell’infotainment, dato che la Velar accoglierà il nuovo sistema Pivi e Pivi Pro.
Leggi anche: il nostro test drive della Velar
NUOVA ROAD ROVER
Anche Land Rover abbraccia l’elettrico. Grande attesa per la nuova Road Rover, che dovrebbe debuttare tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. Zero emissioni di lusso, con linee da coupé, sarà costruita sulla piattaforma MLA. Nulla di ufficiale sui dati tecnici, ma la potenza dovrebbe attestarsi sui 600 Cv.

RANGE ROVER EVOQUE 2021
La Range Rover Evoque rimane una fuoriclasse all’interno della gamma Land Rover 2021. Il nuovo Model Year sarà caratterizzato da alcuni aggiornamenti: innanzitutto debuttano le serie speciali Autobiography e Lafayette Edition. La prima celebra i 50 anni di Range Rover, mentre la seconda, basata sulla versione S, aggiunge nuovi accessori e un’inedita tinta esterna.
Novità sotto al cofano, dove ci saranno il motore diesel 2.0 Ingenium nelle versioni Mild Hybrid da 165 e 200 Cv, in grado di ridurre le emissioni a 158 g/km di CO2, e una nuova versione di ingresso con motore turbo benzina 1.5 da 160 Cv. La tecnologia si arricchisce con il nuovo infotainment Pivi.
Leggi anche: il nostro test drive della Evoque
LAND ROVER DISCOVERY SPORT 2021
Anche la Discovery Sport cambia nei motori e nella tecnologia. Dal punto di vista estetico, da segnalare soltanto il debutto dell’allestimento sportivo Black, mentre sotto al cofano arriva lo stesso motore diesel Ingenium 2.0 Mild Hybrid della Evoque, che qui riduce le emissioni a 165 g/km. Anche sulla nuova Discovery Sport 2021 debutta il nuovo sistema di infotainment Pivi.
Leggi anche: le nostro test drive della Discovery Sport
LAND ROVER DISCOVERY 2021
Facelift di metà carriera per la Discovery. La nuova Land Rover Discovery, in arrivo tra la fine del 202o e l’inizio del 2021, presenta alcuni ritocchi nel design, in particolare i fari a Led anteriori e posteriori e un nuovo paraurti.

All’interno, ecco il nuovo sistema di infotainment Pivi Pro. La grande novità, però. è rappresentata dal Mild Hybrid a 48 Volt sui motori diesel D250 da 250 cavalli e D300 da 300 cavalli sul motore benzina P360 da 360 cavalli.
Leggi anche: le Mild Hybrid in arrivo nel 2021
GLI ALTRI MODELLI
Chiudiamo il quadro con gli altri modelli. Della Range Rover Sport, che si rinnova come la sorella Range Rover, abbiamo già accennato, mentre un altro tassello fondamentale della gamma Land Rover 2021 sarà la nuova Defender – scopri qui i suoi 10 segreti –, che ha debuttato quest’anno.
Leggi anche

2 Novembre 2020
Quanto costa noleggiare la nuova Land Rover Discovery Sport?
Noleggiare la nuova Land Rover Discovery Sport. Una scelta per chi desidera il comfort per i lunghi viaggi e, allo stesso tempo,…

8 Ottobre 2020
Novità auto: il 2020 è l’anno dei giganti
Potremmo definirli giganti buoni. Stiamo parlando di novità auto appartenenti alla categoria “big”: Suv e pick-up di quasi cinque metri – in…