Geotab: soluzioni di telematica, IoT e big data analytics. Proiettati nel futuro
Geotab è una società tecnologica orientata al continuo sviluppo di soluzioni di telematica, IoT e big data analytics. Fondata in Canada nel 2000, Ora si sta espandendo anche in Italia, come ci spiega Fabio Saiu, Country Manager Italy, Leasing and Renting Europe Director Geotab:
Geotab ad oggi gestisce 1.8 milioni di veicoli connessi in 123 Paesi e in 7 continenti, con oltre mille dipendenti, più di 400 partner e circa 40.000 clienti nel mondo delle grandi flotte, del leasing e del renting. Ha sedi a Toronto, Waterloo, Las Vegas, Città del Messico, Londra, Madrid, Parigi, Roma, Monaco, Aquisgrana, Hong Kong e Adelaide.
UNA PIATTAFORMA APERTA
La piattaforma di Geotab consente di integrare soluzioni esterne, oltre trasferire i dati raccolti su Cloud Geotab in un sistema di terze parti. Inoltre, è disponibile un efficiente kit di sviluppo e automazione grazie alle API/SDK pubblicate sul sito www.geotab.com/sdk. La piattaforma – espandibile e scalabile – è proiettata al futuro, con una tecnologia flessibile personalizzata pensata per soddisfare le esigenze di gestione delle flotte e mezzi attuali e future.
LA SICUREZZA INNANZITUTTO
A queste competenze si affianca una estrema attenzione verso le tematiche di Cybersecurity (e quindi anche della privacy) per garantire i più elevati livelli di sicurezza. I sistemi Geotab sono realizzati per essere sicuri, forniscono aggiornamenti sulla sicurezza in tempo reale e tutte le comunicazioni sono criptate AES 256, con rilevazione delle intrusioni dei Big Data. MyGeotab è una soluzione interamente cloud based, quindi altamente ridondata per garantire alta affidabilità su Cloud Google. Il programma di sicurezza è continuamente aggiornato secondo le practise più opportune.
GESTIONE DEI BIG DATA
ABI Research ha nominato Geotab primo player a livello globale per innovazione, sviluppo tecnologico e integrazione. Riconosciuta come una delle aziende tecnologiche a più rapida crescita e posizionata tra le migliori nell’innovazione tecnologica, Geotab è uno dei principali partner di Google per l’adozione del GBQ (Big Query). Le soluzioni Geotab si adattano ai clienti con flotte aziendali di qualsiasi dimensione.
Geotab misura un’ampia varietà di dati che riguardano la sicurezza: confronta la velocità dei veicoli rispetto ai limiti, verifica l’utilizzo cinture di sicurezza con rilevatori di presenza, fornisce alert sull’uso del veicolo after-hour e un report rischio e sicurezza, con valutazione degli stili di guida e report sicurezza.
La rilevazione degli incidenti è automatica, così come la loro ricostruzione. I dati sono utilizzabili in caso di giudizio con Geotab in qualità di esperto testimone. In più, consente di ottimizzare la produttività, identificando le fermate non previste e permettendo di distinguere – nel caso, ad esempio, di una flotta di veicoli commerciali dedicati – fra il tempo di guida e quello di assistenza ai clienti. Geotab fornisce informazioni di diagnostica utili per la manutenzione dei veicoli e permette di ridurre il consumo del carburante attraverso l’ottimizzazione dei percorsi.
PARTNERSHIP CON I COSTRUTTORI
Geotab vanta numerose partnership con le società automobilistiche che permettono di integrare diversi dati sui veicoli e di essere all’avanguardia nel campo della telematica. Nel caso dei costruttori OEM, Geotab legge le informazioni direttamente dal dispositivo built-in senza l’esigenza di installare il proprio dispositivo in after market.
Leggi anche: Partnership fra Vodafone Business e Geotab per il Fleet Management
VEICOLI ELETTRICI
Nel 2018 Geotab ha acquisito FleetCarma, noto solution provider per la telematica sui veicoli elettrici, vincitore di soluzioni tecnologiche a tutela dell’ambiente, usato da centinaia di clienti nel mondo, incluse utility elettriche, aziende municipalizzate, governo federale, flotte commerciali e del governo militare e laboratori di ricerca sui trasporti.
IL PIÙ RICCO DATA SET DEL SETTORE
Il data set di Geotab raccoglie dati del dispositivo: GPS; accelerometro X, Y, Z-axis; cranking voltage. I dati provenienti dal veicolo comprendono: vehicle identification number (VIN), odometro, Codici Diagnostici di guasto (DTCs), dati di manutenzione (ad esempio intervallo dinamico di service, pastiglie freni, liquidi, sensori), carburante (Consumo, livello, AdBlue etc), dati relativi alla sicurezza (es. cinture di sicurezza). Tutti i dati sono raccolti da un unico device OBD Dongle che è espandibile attraverso una sua porta micro-USB:
- Fino a 5 ulteriori hardware
- L’integrazione con il device può avvenire tramite USB, RS232, CAN e protocolli Bluetooth
- Identificazione guidatore
- Strumento WFM
- Sensori TPMS
Tag
GeotabLeggi anche

15 Ottobre 2020
Geotab e Mercedes-Benz: nuovo servizio per i Fleet Manager
Geotab diventa il primo il primo partner di telematica di Mercedes-Benz Connectivity Services a livello globale. Geotab e Mercedes-Benz Connectivity Services collaborano per…

15 Ottobre 2020
Geotab presenta la sua soluzione senza chiavi per il car sharing
Il fornitore di telematica Geotab ha presentato Geotab Keyless, una delle prime piattaforme al mondo a proporre l’uso di chiavi digitali, in…