Il Gp d’Italia a Monza è confermato fino al 2024: accordo tra ACI e Formula 1
ACI e Formula 1 confermano l'accordo per mantenere il Gran Premio d'Italia nel calendario fino al 2024. Il più duraturo appuntamento del Mondiale (insieme alla Gran Bretagna) si correrà sempre al Monza ENI Circuit. La soddisfazione del presidente Angelo Sticchi Damiani.
Si placherà, per almeno 5 anni, l’incertezza che ormai da diverso tempo aleggia sopra il Gran Premio d’Italia a Monza. ACI comunica di aver trovato l’accordo per la conferma fino al 2024 del classico appuntamento italiano della Formula 1 al Monza ENI Circuit.
L’annuncio arriva proprio in occasione della 90a edizione di quello che è a tutti gli effetti il più duraturo Gran Premio Nazionale tra quelli a calendario nella classe regina del motorismo. Seppur non il più antico, il GP d’Italia è quello che si corre da più tempo ininterrottamente, e al pari di quello della Gran Bretagna l’unico sempre presente in tutte le edizioni del Campionato di F1.
Una tradizione che lo ha reso una tappa immortale del circuit al pari di altri scenari unici come Montecarlo o Spa-Francorchamps, e un gioiello da salvaguardare nel panorama dello sport (non solo a motore) del nostro paese.
GP D’ITALIA A MONZA FINO AL 2024
La notizia dell’accordo tra Angelo Sticchi Damiani (presidente dell’Automotive Club d’Italia) e Chase Carey (chairman e CEO di Formula 1), si inserisce anche nelle feste per lo storico compleanno della Scuderia Ferrari, anch’essa giunta a spegnere 90 candeline su una torta molto, molto vincente.
Il Tempio della Velocità di Monza continuerà ad essere la location del GP, confermato – insieme all’appuntamento che ospita – almeno per i prossimi 5 anni. “Una vittoria che equivale ad un Gran Premio difficilissimo e importantissimo, combattuto fino al traguardo, che vale non uno ma 5 titoli”. Parole di Sticchi Damiani, che aggiunge:
“Una grande, sudatissima, vittoria per ACI, per Monza, per la Regione Lombardia e lo sport italiano in generale che apre una prospettiva di cinque anni nella quale lavorare, tutti insieme, per costruire un futuro all’altezza del leggendario passato che ha fatto di Monza una capitale mondiale dello sport dell’auto. È stato un GP difficilissimo e molto sofferto, ma questa è una di quelle vittorie che fanno dimenticare ogni rischio, ogni fatica, ogni sofferenza, e lasciano dentro solo una grande gioia e una irrefrenabile voglia di festeggiare.”
Angelo Sticchi Damiani (presidente ACI)
La sensazione che si prova a Monza è unica, così come il podio che caratterizza il circuito. “Siamo davvero lieti”, ha dichiarato Carey, “Di aver raggiunto un accordo che assicura il che il Gran Premio d’Italia rimarrà nel calendario di Formula 1”.
Leggi Anche: il “nuovo Salone del Parco Valentino” sarà a Monza
Per celebrare questo traguardo, a questo punto, manca solo una cosa. Toccherà a Vettel e Leclerc cercare di raggiungerla…