Horizon Automotive: lanciato il nuovo sito
Nasce la nuova piattaforma web di Horizon, il Mobility Hub creato lo scorso anno da un’iniziativa imprenditoriale che ha visto coinvolti due importanti dealer, Denicar e Autorigoldi, e il Ceo Luca Cantoni.
La nuova piattaforma on-line, come avevamo anticipato qualche mese fa, conferma la visione di Horizon di mettere il “cliente al centro”: non a caso, in questo primo mese dal lancio, per ogni contratto sottoscritto, il cliente avrà in omaggio un Welcome Bonus in buoni carburante pari a 500 euro.
NUOVA PIATTAFORMA WEB HORIZON: PAROLA D’ORDINE, PERSONALIZZAZIONE
Personalizzazione: è questa la caratteristica della piattaforma web di Horizon (vai al sito), che consente di scegliere i servizi disponibili e valutare immediatamente l’impatto sul canone di noleggio. Oltre che sul sito, i clienti possono contare su un team di consulenti, che garantiscono supporto e assistenza.
L’obiettivo è quello di far sì che il cliente ottenga un noleggio “su misura”: l’algoritmo consente di trovare la migliore offerta (anche a stock) su un determinato modello, grazie alla partnership di Horizon con 7 diversi noleggiatori, e di ricevere in tempo reale un promemoria relativo all’offerta scelta. Attraverso il superconfiguratore, poi, l’utente può configurare autonomamente l’auto come vuole. E, in caso l’offerta desiderata non sia presente, un consulente è a sua disposizione per crearla.
Qualora, infine, il cliente non abbia ancora individuato il modello o la formula a lui più indicata, Horizon offre anche un algoritmo interattivo, in grado di guidare il cliente verso la giusta scelta. Lo testimonia anche lo slogan coniato dalla società: Lasciati Guidare.
Leggi anche: ecco come è nato Horizion, un vero e proprio hub di mobilità
FOCUS SUL SERVIZIO E SULL’E-MOBILITY
Inoltre, l’utente, attraverso la piattaforma web di Horizon, può scegliere servizi personalizzabili a seconda dell’area geografica: pick up & delivery, black box telematica, sanificazione e consegna del veicolo a casa. I servizi virtuali sono infatti collegati ad una serie completa di servizi reali: tramite questi ultimi, è possibile fare la conoscenza del prodotto, ordinare le vetture presso la rete di proprietà di Horizon, usufruire di test drive e pronte consegne.
Il cliente, infine, potrà creare il proprio e-garage di Horizon, all’interno del quale preparare preventivi, contratti, e soprattutto comparare offerte e configurazioni dei veicoli selezionati. Uno spazio per gestire tutti i veicoli e i contratti.
Tag
In evidenzaLeggi anche

16 Aprile 2021
Smart working e mobilità aziendale: cosa succederà in futuro?
I numeri dello smart working, nell’ultimo anno, parlano naturalmente di una crescita esponenziale dopo l’avvento del Covid: la formula del lavoro agile,…

16 Aprile 2021
Le auto elettriche non bastano: la strategia per l’e-mobility di EUREKAR
Un’auto alla spina non basta a fare di una flotta una flotta sostenibile. La rivoluzione green richiede un cambio di approccio, di…