Hyundai raddoppia: ecco la nuova Ioniq Electric
Sotto l’albero, la coreana “raddoppia”. Dopo l’ibrida, arriva infatti ufficialmente sul mercato anche la Hyundai Ioniq Electric 2017, declinazione a zero emissioni dell’innovativo modello. E ora, cresce l’attesa per l’arrivo della terza e ultima versione, la Plug-in.
IL PREZZO DELLA HYUNDAI IONIQ ELECTRIC 2017
Da ieri, la Hyundai Ioniq Electric 2017 è ordinabile negli showroom della Casa asiatica. Si affianca alla Ioniq Hybrid, arrivata sul mercato alla fine di ottobre, con un prezzo di listino che parte da 36.750 euro (Iva inclusa, esclusa IPT). L’offerta di lancio prevede che la manutenzione ordinaria della vettura sia già inclusa nel prezzo stesso per cinque anni o 75mila km. Segno di quanto Hyundai stia puntando su questo modello per promuovere la sua strategia green. Anche e soprattutto nelle flotte aziendali.
PER SAPERNE DI PIÙ
- Una web serie con Marco D’Amore (Gomorra) per il lancio di Ioniq
- Hyundai Ioniq, la nostra prova su strada: ibrida e virtuosa
TECNOLOGICA E SICURA
Due sono gli allestimenti previsti dal Costruttore coreano: Comfort e Style. Il motore elettrico è in grado di erogare 120 Cv e garantire un’autonomia (massima) stimata di oltre 280 km. Come peraltro già sulla ibrida, i progettisti hanno riservato un occhio di riguardo alla tecnologia e alla sicurezza. Tra i dispositivi di safety disponibili di serie sulla Hyundai Ioniq Electric 2017 ci sono infatti: 7 airbag, ABS, ESP, assistenza alla partenza in salita (HAC), dispositivo per il mantenimento della corsia (LKAS), Cruise Control Adattivo (SCC), retrocamera di sicurezza e frenata autonoma d’emergenza (AEB). La vettura, non a caso, ha già ottenuto nei mesi scorsi le 5 stelle Euro Ncap.
UN BRAND SEMPRE PIU’ GREEN
“La rivoluzione Ioniq rappresenta una scelta strategica che conferma la volontà della Casa di voler confermare la propria posizione leader nella produzione di veicoli eco-friendly a livello globale” afferma Andrea Crespi, managing director di Hyundai Motor Company Italy.
Secondo il numero uno della Casa coreana, il mercato dell’elettrico ha ancora volumi “ridotti”, ma è destinato a “crescere sensibilmente nei prossimi anni”. La strategia di Hyundai, non a caso, prevede una netta accelerata verso l’ecosostenibilità: da qui al 2020 saranno infatti addirittura 14 i modelli ad alimentazione alternativa (ibridi, elettrici, Plug-in e Fuel Cell) che verranno lanciati dalla Casa coreana.
Leggi anche

21 Gennaio 2021
Incentivi Hyundai 2021: maxi rottamazione su tutti i modelli
Gli incentivi Hyundai 2021 propongono un gennaio coi fiocchi, grazie alla maxi rottamazione su tutti i modelli per coloro che decideranno di…

8 Gennaio 2021
Moda e motori: le più celebri collaborazioni griffate
Estro, lusso e originalità: sono i pilastri del fashion, e anche quelli dell’automotive. Moda e motori hanno in comune molto più di…