Chi c’era quest’anno al Mimo? I brand del Milano Monza Motor Show 2021
Più di sessanta case automobilistiche e oltre centoventi modelli esposti: i brand che abbiamo incontrato e i modelli che abbiamo ammirato al Milano Monza Motor Show 2021.
In questo articolo
Sessantatré case automobilistiche e oltre centoventi modelli hanno partecipato al Milano Monza Motor Show. La manifestazione che ha riportato l’automotive in piazza, presentando al grande pubblico tutte le novità di domani.
Abbiamo passeggiato per le vie del centro di Milano, che al Mimo ha fatto da cornice, per potervi così raccontare tutti i modelli, le strategie e gli obiettivi dei brand dell’evento.
Approfondisci: MiMo2021, date, luoghi e anteprime del Milano Monza Motor Show
LE CASE DEL MIMO
Supercar e Hypercar
Tra le centinaia di auto esposte, sono state loro, più di tutte, ad attirare gli sguardi dei passanti – e non ce ne vogliano le altre. A risplendere in piazza Duomo, immobili ma dall’aspetto comunque sfrecciante, alcune delle auto più spettacolari del mondo. Le Bugatti Bolide e Chiron, le Lamborghini Sian Coupé e Huracan STO.
Ancora, la Porsche Taycan Cross turismo, la Bentley Bentayga V8, la McLaren Artura e le Ferrari Roma e Portofino. E poi Pagani, con le Huayra R, la Huayra Roadster BC, la Huayra Imola e la Zonda F. Le Dallara Stradale Club Italia . Infine, la Nissan GT-R 50 realizzata dal centro stile italiano di Italdesign.
Audi
Con gli occhi puntati sulla mobilità del futuro, la casa dei quattro anelli si è presentata al Mimo con due modelli elettrici. L’Audi Q4 e-tron, il primo suv premium nativo elettrico con potenze da 170 a 240 Cv e un’autonomia dichiarata di 520 chilometri.
https://youtu.be/TRK3Ff_tSh0
E la RS e-tron GT, granturismo sportiva al 100% elettrica sviluppata da Audi Sport che, con i suoi 646 Cv si guadagna il titolo di vettura Audi più potente di sempre.