L’esperienza di Fleet Portal per il Rapporto Aniasa 2016
La sua presenza – sarebbe forse meglio parlare al plurale, giacché si tratta di una piattaforma che aggrega una serie di aziende (sei in totale per il momento) fornitrici di servizi – è divenuta oramai una costante. Fleet Portal è stato uno degli sponsor del Rapporto ANIASA 2016, il report sull’andamento del settore nell’anno precedente curato dall’Associazione Nazionale Industria dell’Autonoleggio e dei Servizi Automobilistici (così recita la dizione indicata per esteso).
VIDEO: RHIAG E TARGA TELEMATICS AL RAPPORTO ANIASA 2016
Nell’occasione abbiamo incontrato Ranieri Marchisio, key account manager Flotte e Assicurazione di Rhiag, azienda partner della piattaforma. Ha alluso alla partecipazione all’evento, ospitato presso il centralissimo Palazzo Clerici di Milano, come di “un grande piacere”, che si è rinnovato anche per l’anno corrente. “È un piacere essere di supporto all’Associazione, così lo siamo quotidianamente delle varie associate con cui lavoriamo”, ha ribadito.
RHIAG CON FLEET PORTAL AL RAPPORTO ANIASA 2016
Il key account manager di Rhiag ha aggiunto: “Le presenze istituzionali ci vedono oramai da diverso tempo a fianco di ANIASA”. Rhiag ha condiviso con le altre cinque aziende partner di Fleet Portal il “piacere di proporsi in questa veste“, che è “coerente con l’approccio multiservizi e la competenza di gamma che ci piace proporre ai nostri interlocutori e ai nostri clienti”.
Marchisio ha parlato di un portafoglio customer “abbastanza variegato. Una collaborazione a tutto tondo è quindi quanto mai coerente con il nostro modo di fare classico, che per fortuna piace molto. Nel 2017 Rhiag sta confermando una crescita ancora decisamente consistente, con nuovi clienti e crescite sia a livello di volumi e sia – elemento che più mi fa piacere – di servizi alternativi che noi offriamo ai clienti già attivi”.
TARGA TELEMATICS E LA MOBILITÁ 4.0
Sempre in occasione della presentazione dell’ultimo Rapporto ANIASA, abbiamo incrociato Silvia Salemi, direttore Marketing di Targa Telematics. “È sempre un momento estremamente interessare essere presenti – ha dichiarato -, perché si vengono ad avere i dati di mercato di un intero anno. Il 2016 è stato molto importante, anche perché ANIASA è divenuta a tutti gli effetti l’associazione di rappresentanza del settore mobilità” più in generale e non solo di quello autonoleggio.
Secondo il direttore Marketing dell’azienda, il mercato legato al car rental e a formule come il car sharing è “il più interessante non solo in Italia, ma anche a livello europeo ed estero”. Proprio le auto condivise sono state, come vi abbiamo raccontato nei giorni scorsi, il fulcro tematico della ricerca condotta da Bain & Company e illustrata dal suo Principal Gianluca Di Loreto. “Ha fornito dati estremamente concreti e pragmatici – ha rilevato Silvia Salemi -, con una base d’utenza interessante. Ha dato una visione di quanto accade nelle nostre città, non solo Milano, ma anche Roma e Napoli”.
Interessata ad entrare nel novero delle associate ANIASA, oggi attestate a quota 49, Targa Telematics “è ormai un punto di riferimento nella smart mobility, – ha sottolineato il direttore Marketing dell’azienda – Dietro a soluzioni altamente innovative, che hanno cambiato i modelli di business delle società di noleggio ci siamo noi. Da sempre la creazione dei servizi di Targa Telematics è focalizzata a risolvere le esigenze dei nostri clienti, in un’ottica di ecosostenibilità e di avanguardia tecnologica”.
Leggi anche

22 Novembre 2019
Veicoli commerciali leggeri: previsioni di crescita e noleggio al centro
Il comparto dei veicoli commerciali si appresta a chiudere positivamente il 2019, arrivando a superare le 185.000 immatricolazioni, un incremento valutabile a…

14 Novembre 2019
La stangata fiscale sull’auto aziendale è anti-ecologica e anti-economica
Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri la ha definita “Una misura ambientale, che serve al rinnovamento del parco auto, ma va comunque migliorata…