Leasys guida il successo del NLT in ambito LCV



A settembre, il noleggio a lungo termine domina il mercato dei veicoli commerciali leggeri con una crescita dell'83% e una quota del 36%. Leasys, leader del settore, contribuisce offrendo soluzioni flessibili e innovative come Leasys Pro il noleggio a lungo termine pensato esclusivamente per i veicoli commerciali.
In questo articolo
- L'intervista a Laura Martini, Chief Marketing Officer Leasys
- Fleet Magazine: Iniziamo dai risultati del mercato a un mese dalla chiusura di questo 2023, com’è andato quest’anno?
- FM: Leasys, infatti, nei suoi numeri, riflette perfettamente gli ottimi risultati del mercato. Che ruolo avete avuto?
- FM: In questo contesto bisogna parlare anche delle vostre motorizzazioni green. Come siete posizionati e come vi state muovendo?
- FM: Ci sono altri servizi che mette a disposizione per le piccole e medie aziende interessate ai LEV?
- FM: Tutti i numeri di cui abbiamo parlato fino a qui dimostrano che la formula di noleggio che Leasys offre ai suoi clienti è valida ed è Leasys Pro. A chi si rivolge e quali sono le sue caratteristiche e i suoi vantaggi?
- FM: Parliamo appunto di veicoli Stellantis e non, quali sono i veicoli preferiti dai vostri clienti?
Nel mese di settembre il noleggio a lungo termine (NLT) si conferma il protagonista del mercato dei veicoli commerciali leggeri (LCV) con un incremento di circa l’83% rispetto ad agosto e una quota che sfiora il 36% (fonte Dataforce).
Dati che evidenziano l‘inequivocabile successo del NLT nel comparto dei mezzi da lavoro, tanto da rappresentare quasi un terzo del totale delle immatricolazioni registrate nei primi nove mesi del 2023.
In questo scenario di forte crescita, Leasys gioca un ruolo di primo piano con un market share del 23%. Primato ancora più evidente nel comparto degli LCV a basse emissioni (Low Emission Vehicles), dove Leasys è al primo posto con una quota del 30,9%. Tra l’altro, in questa categoria green il peso del NLT supera il 60%, segno che la formula del noleggio è sempre più deputata a guidare la transizione verso una mobilità sostenibile e responsabile anche sul segmento LCV. Ne abbiamo parlato con Laura Martini, Chief Marketing Officer Leasys.
Leggi Anche: La nuova Leasys, tra rebranding e spinta all’elettrificazione.
L’intervista a Laura Martini, Chief Marketing Officer Leasys
Fleet Magazine: Iniziamo dai risultati del mercato a un mese dalla chiusura di questo 2023, com’è andato quest’anno?
LM: “Il primo semestre del 2023 ha mostrato un dato in crescita rispetto all’anno precedente, con un +4,2%, a cui si è affiancato un terzo quarter molto positivo in termini di performance nel quale è stato registrato un incremento del 70,5%, per un totale di veicoli commerciali leggeri immatricolati pari a 44.400. Possiamo quindi dire che, in generale, il noleggio a lungo termine sta giocando un ruolo determinante nel comparto dei veicoli commerciali leggeri. Guardando, ad esempio, la performance di settembre, abbiamo un +83% verso il mese di agosto e in generale una market share del 36%, dato molto positivo che denota come tutto il comparto del noleggio a lungo termine stia contribuendo in maniera importante sulla performance dei veicoli commerciali.”
FM: Leasys, infatti, nei suoi numeri, riflette perfettamente gli ottimi risultati del mercato. Che ruolo avete avuto?
LM: “Leasys ha registrato una quota di mercato pari al 23%, mostrando una performance positiva. Inoltre, siamo molto focalizzati nell’incrementare i nostri volumi di immatricolazione sui veicoli commerciali leggeri attraverso delle soluzioni di mobilità non solo pensate per le grandi e medie imprese, ma anche per le partite iva, attraverso, quindi, delle soluzioni altamente customizzabili e pronte per l’utilizzo nelle attività commerciali.”
FM: In questo contesto bisogna parlare anche delle vostre motorizzazioni green. Come siete posizionati e come vi state muovendo?
LM: “Anche per i veicoli commerciali leggeri, elettrici o elettrificati, Leasys ha un market share del 30%, quindi un risultato molto positivo che ci posiziona come market leader. Questo denota l’impegno che abbiamo nel sostenere la transizione all’elettrico. Ci tengo, però, a sottolineare che tutto il comparto del noleggio a lungo termine sta giocando un ruolo fondamentale per la transizione all’elettrico, in quanto circa il 60% delle immatricolazioni di veicoli commerciali leggeri, elettrici o elettrificati, è stato fatto proprio dal comparto del noleggio a lungo termine, quindi, indubbiamente, tutti gli operatori del settore stanno dando un’importante spinta a quella che è una transizione verso una mobilità più sostenibile.”
FM: Ci sono altri servizi che mette a disposizione per le piccole e medie aziende interessate ai LEV?
LM: “Leasys offre una consulenza specifica per professionisti e partite IVA allo scopo di trovare il giusto mix tra formula di noleggio, servizi di assistenza e tutto ciò che ruota intorno alla mobilità elettrica. Accompagniamo il cliente nella transizione verso l’elettrico attraverso soluzioni customizzate e una proposta di servizi dedicati all’elettrico quali la E-Mobility card, utilizzabile presso la rete convenzionata, e la Easy wallbox il dispositivo di facile istallazione che consente di effettuare una ricarica veloce e sicura del veicolo.”
Leggi Anche: Leasys Easy Way dà vita al noleggio low cost.
FM: Tutti i numeri di cui abbiamo parlato fino a qui dimostrano che la formula di noleggio che Leasys offre ai suoi clienti è valida ed è Leasys Pro. A chi si rivolge e quali sono le sue caratteristiche e i suoi vantaggi?
LM: “Leasys Pro è un prodotto nato per i veicoli commerciali leggeri, in particolare è un prodotto che permette ai nostri clienti di noleggiare veicoli sia del gruppo Stellantis, sia di altri marchi e di poter scegliere tra veicoli non allestiti o già preallestiti. È importante l’aspetto dell’allestimento del veicolo, in quanto solitamente può rappresentare un rallentamento nei tempi di consegna del veicolo stesso. Da questo punto di vita invece abbiamo voluto proporre un noleggio nel quale i veicoli commerciali fossero già allestiti per alcune categorie professionali, come ad esempio per gli elettricisti, per i trasportatori, per gli idraulici ecc. Questo per cercare di accelerare la consegna del veicolo e soprattutto per offrire un veicolo pronto all’uso, letteralmente “Plug and play”, per la propria attività professionale. Inoltre, Leasys pro è un prodotto che permette di coniugare una serie di servizi assicurativi e di manutenzione come l’RCA, la copertura danni e furto/incendio e tutti i servizi accessori per la gestione della propria flotta, ma anche del singolo veicolo. Oggi in Leasys, questo prodotto rappresenta circa un terzo del volume che noi registriamo attraverso la nostra rete di vendita e che risulta essere sicuramente molto apprezzato per la sua flessibilità e per la sua capacità di offrire un veicolo pronto all’uso”.
FM: Parliamo appunto di veicoli Stellantis e non, quali sono i veicoli preferiti dai vostri clienti?
LM: “Sicuramente posso citare tra i più noleggiati il Ducato, anche nella sua versione elettrica, il FIAT Fiorino, il Doblò e lo Scudo, seguiti poi dal Peugeot Boxer, dal Citroën Jumper e dall’Opel Combo. Oltre ovviamente a tutti gli altri veicoli multimarca che possono essere noleggiati dai nostri clienti in funzione delle loro esigenze e necessità professionali.”
***
CONTINUA A LEGGERE SU FLEETMAGAZINE.COM
Per rimanere sempre aggiornato seguici sul canale Telegram ufficiale e Google News.
Iscriviti alla nostra Newsletter per non perderti le ultime novità di Fleet Magazine.